Nuovo Codice della Strada

Sponsored

Continuiamo nel nostro… viaggio all’interno delle novità del Codice della Strada.

Eccesso di velocità e sanzioni

Nel disegno di legge al Codice della Strada 2024 c’è l’ipotesi di usare accertamenti da remoto per multare chi non dà la precedenza a pedoni e ciclisti, chi parcheggia negli stalli riservati a mezzi pubblici, polizia, vigili del fuoco, servizi di soccorso, veicoli elettrici e carico-scarico. Inoltre, c’è la possibilità che siano aumentate sanzioni in alcune casistiche, come la sosta nei parcheggi per i disabili (la sanzione sarà da 330 fino a 990 euro) e nelle corsie o fermate degli autobus (sanzione da 165 a 660 euro). Su proposta dei sindaci aumentano le sanzioni per eccesso di velocità, che potranno raggiungere i 1.084 euro, con sospensione della patente da 15 a 30 giorni per chi in città supera i limiti due volte in un anno.

Biciclette

Le modifiche al Codice della Strada 2024 prevede più garanzie per tutelare i ciclisti. Soprattutto nel caso di sorpassi, l’obbligo è quello di mantere una distanza di almeno un metro e mezzo quando qualsiasi veicolo sorpassa una bicicletta, dove le condizioni stradali lo consentano. Le corsie ciclabili saranno disciplinate con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ma non ci sarà la linea di arresto per le bici più avanzata rispetto a quella delle auto. Infine, è bene ricordare che la potenza massima del motore della bici elettrica non deve superare i 250 Watt mentre la velocità massima non deve essere superiore ai 30 km/h.

Monopattini con casco, assicurazione e targa

I monopattini sono tenuti ad essere dotati di assicurazione, targa e frecce obbligatorie, al fine di garantire una maggiore sicurezza per i loro utilizzatori e per gli altri utenti della strada. Sarà obbligatorio l’uso del casco per chi è a bordo dei monopattini, anche per i minorenni, al fine di prevenire lesioni gravi in ​​caso di incidente. Per chi circola senza assicurazione è prevista una sanzione da 100 a 400 euro, mentre per chi circola con un monopattino privo di indicatori luminosi di svolta e freno su entrambe le ruote, la sanzione va da 200 a 800 euro. È stato previsto anche un divieto generalizzato di sosta dei monopattini sui marciapiedi.

Ricordatevi che… “Ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica!!!”    (Ernest Hemingway)

Pensa alla vita… guida con la testa!!! – Campagna permanente per la sicurezza stradale ANVU – Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia –  www.anvu.it

a cura del Commissario Capo STEFANO BUGLI e del Commissario Principale SALVATORE SIGNORELLI

Start typing and press Enter to search