And the winner is…
Sono arrivati da varie parti d’Italia e del mondo i ragazzi che hanno partecipato al Festival Internazionale Ciak Junior, premiati lo scorso 23 e 24 maggio al teatro Vivaldi.

Entusiasti e sorridenti, gli studenti hanno ricevuto i premi per i loro film, ideati e realizzati in autonomia dalle classi insieme ai loro insegnanti. Bullismo, depressione, social, natura, sono state diverse le tematiche affrontate nei film, che rappresentano il mondo dei nostri ragazzi visto dai loro occhi. Un’occasione importante per riflettere sul nostro e il loro futuro.
Cos’è Ciak Junior
“Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi”, è un progetto televisivo internazionale ideato dall’associazione culturale “Gli Alcuni” di Treviso, che da oltre trent’anni introduce i ragazzi dai 12 ai 16 anni al linguaggio del cinema. È giunto alla ventitreesima edizione.
C’eravamo anche noi
In concorso anche il cortometraggio “Pensieri di carta”, ideato e girato dagli studenti delle classi II^ F e III^ C della scuola “Michelangelo” di Jesolo Paese. Un piccolo film che rispecchia la tematica e le emozioni che i giovanissimi sceneggiatori vogliono trasmettere, ovvero gli esiti deleteri, nella classe e nelle relazioni umane, derivanti dall’uso scorretto dei social.
Durante l’estate, su Canale 5, si potranno vedere tutti i film e una sintesi delle due giornate del festival.

Ecco tutti i premi assegnati:
- Premio miglior film 2025 a “Resilienza”, girato dagli studenti tedeschi di Garmisch-Partenkirchen.
- Miglior interpretazione femminile alla protagonista di “Resilienza”.
- Miglior interpretazione maschile a Diego, il protagonista di “Riflessi”, girato dagli studenti del liceo artistico Depero di Rovereto (Tn).
- Miglior gruppo di interpreti assegnato agli studenti sudafricani di “Casa dolce casa…dovunque tu sia!”.
- Miglior soggetto agli studenti dell’istituto Besta di Treviso per “Il caso Daniotti”.
- Premio giuria di giornalisti ed esperti, consegnato dalla nostra giornalista Elisa Panto e assegnato al film “Il processo della natura” degli studenti del liceo artistico di Gussago (Bs).
- Premio dell’ufficio in Italia del Parlamento europeo assegnato a “Riflessi”.
- Premio Città di Jesolo a “Pensieri di carta”, realizzato dagli studenti della scuola Michelangelo di Jesolo.
- Premio Anna Kiss- spirito di Ciak Junior al film belga “Un virus a scuola”.
- Premio delle emittenti, per la qualità tecnica della produzione, a “Riflessi”.
- Premio Ciak Junior video scolastici a “Falso Profilo”, realizzato dagli studenti dell’istituto Manzoni di Rosate (Mi).