Equilium in Festa – Jesolo celebra San Giovanni Battista, il patrono del Centro Storico

Sponsored

Torna uno degli eventi più attesi per il Centro Storico, dai residenti, come anche dai turisti, che hanno la possibilità di vivere l’essenza della storia della città. È Equilium in Festa, la manifestazione dedicata al Santo Patrono San Giovanni Battista, figura centrale della parrocchia di Jesolo Paese. L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 14 al 24 giugno e propone un ricco programma che unisce momenti spirituali e religiosi a eventi di intrattenimento, spettacoli e stand enogastronomici. Il nome che accompagna il programma da tre anni, vuole essere un richiamo al passato, quando la città aveva proprio questa denominazione, ma guardando al presente ed al futuro in termini di eventi e promozione.

Il ricco programma

Sabato 14 giugnoLa fanfara dei Bersaglieri apre le danze

Si parte sabato 14 giugno alle ore 21 in piazza I Maggio, con il concerto della fanfara dei Bersaglieri “L. Pellas”, organizzato in occasione dell’anniversario del corpo dei Bersaglieri.

Giovedì 19 giugnoCena delle contrade e giochi di una volta

Il cuore della festa si accende giovedì 19 giugno, alle ore 19, con la Cena delle contrade. Lungo via Cesare Battisti e in piazza I Maggio, le parrocchie di Jesolo proporranno piatti tipici della tradizione veneta attraverso stand gastronomici. Una vera e propria festa dei sapori, accompagnata dall’intrattenimento musicale del gruppo Aglio Olio & Swing e dal duo Calivan.

Durante la serata, spazio anche al divertimento per tutte le età con “Aribandus! Giochi di una volta”, un tuffo nel passato tra antiche sfide di abilità e premi in palio, per riscoprire il piacere del gioco semplice e condiviso.

Venerdì 20 giugnoIl Circo Vintage conquista la piazza

Sempre in piazza I Maggio, arriva il Circo Vintage: uno spettacolo unico che mescola animazione, teatro e performance circensi.

Sabato 21 giugnoBiciclettata in famiglia tra natura e convivialità

La partenza è fissata per le ore 10 al Parco dei Cigni, a Jesolo Centro. Il percorso si snoderà lungo via Dragojesolo e la ciclabile sul Sile, con arrivo al Chiosco Salsi17. In serata, alle 21.15, il sito archeologico delle Antiche Mura ospiterà lo spettacolo teatrale “Birt all’inferno”, di Romano Pascutto, interpretato da Sandro Buzzatti con accompagnamento musicale di Nelso Salton.

Domenica 22 giugnoNatura e avventura

Alle ore 16, partenza dall’agriturismo Alla Barena per un’escursione in kayak tra le meravigliose acque di Lio Maggiore e del lago di Falconera.

Domenica 23 giugnoRisate sotto le stelle con Ale & Franz

Alle ore 21.30, lo stadio Bennati accoglierà Ale & Franz, protagonisti di una serata comica travolgente. Il duo, nel loro 31esimo anno di carriera, porterà a Jesolo il meglio del repertorio tra classici come la “panchina” e sketch inediti. Biglietti disponibili su Ticketone.

Lunedì 24 giugno Festa grande in Centro Storico

La festa raggiungerà il suo momento più importante.  Alle ore 17.30 ci sarà il corteo acqueo e il rito di affidamento, processione dall’ansa del Sile fino alla chiesa. Alle ore 18 aprirà il Mercatino dell’Artigianato; alle ore 18.30 inizierà la messa solenne; alle ore 21.15 doppio appuntamento musicale con il concerto degli Aurora Wind Band, in piazza I Maggio, e intrattenimento con dj e stand enogastronomici in piazza della Repubblica; ore 21.30, Palio remiero delle Contrade e, alle ore 23, l’atteso show piro-musicale lungo le rive del Sile.

Mostra storica e gastronomia parrocchiale

Dal 13 al 24 giugno, nelle sale del patronato, sarà visitabile la mostra “Ritratto di un’epoca: Cavazuccherina nel 1915”, con un plastico artistico che riproduce in dettaglio il centro storico di Jesolo all’inizio del Novecento. Inoltre, nei giorni 13, 14, 15 e 21, 22, 23, 24 giugno, dalle ore 19 alle 23, la parrocchia di San Giovanni Battista accoglierà il pubblico con stand enogastronomici, per gustare i sapori autentici della tradizione in un’atmosfera conviviale.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search