Linfodrenaggio – Benessere estivo anche per il tuo cane
L’estate è alle porte. È il periodo in cui le spiagge si riempiono, gli abiti si accorciano e… le signore corrono ai ripari con massaggi linfodrenanti per sentirsi più leggere. Ma, il nostro cane? Lui non ha bisogno di preoccuparsi della prova costume, tuttavia può beneficiare di un trattamento di linfodrenaggio, soprattutto per migliorare la circolazione e sentirsi più in forma.
Come funziona il linfodrenaggio nel cane?
Viene effettuato attraverso manovre leggere, lente e ritmiche, che seguono il percorso dei vasi linfatici per stimolare il drenaggio naturale dei liquidi. L’obiettivo è migliorare la circolazione della linfa, facilitando l’eliminazione di scorie e riducendo gonfiori o edemi.
Quali sono i benefici?
Riduce il gonfiore e gli edemi, ad esempio dopo interventi chirurgici o traumi. Pensa a quando il tuo cane si fa male e la zampa si gonfia: il linfodrenaggio può aiutare a sgonfiarla più velocemente.
Supporta il sistema immunitario, aiutando il cane a combattere meglio le infiammazioni. Un sistema linfatico sano è un po’ come un esercito ben addestrato, pronto a difendere il corpo del tuo cane da eventuali invasori.
Favorisce il rilassamento, utile per cani stressati o anziani con dolori cronici. Chi non vorrebbe un massaggio rilassante? Anche i cani ne traggono beneficio, soprattutto quelli anziani con qualche doloretto dovuto all’età.
Accelera il recupero muscolare, particolarmente utile nei cani sportivi , il linfodrenaggio può aiutarlo a recuperare più velocemente dopo l’esercizio e a sentirsi più a suo agio nei movimenti.
Quando è utile il linfodrenaggio?
Dopo un intervento chirurgico per ridurre il gonfiore; in caso di linfedema o problemi circolatori; nei cani anziani per migliorare la mobilità; nei cani sportivi per un recupero muscolare più veloce; nei cani con stress o tensioni muscolari.
Quindi, mentre ci prepariamo per l’estate con massaggi e trattamenti, perché non pensare anche al nostro cane? Un trattamento di linfodrenaggio può aiutarlo a sentirsi più leggero, più attivo e in piena forma per affrontare le giornate calde con energia. E, poi, diciamocelo, vederlo felice e scodinzolante è la ricompensa più grande!
Alcuni consigli aggiuntivi
Assicurati di rivolgerti a un veterinario o a un terapista specializzato in linfodrenaggio canino. Il linfodrenaggio non è adatto a tutti i cani, quindi è importante consultare un professionista per valutare se è il trattamento giusto per il tuo amico a quattro zampe. Soprattutto, se il tuo cane è anziano, o ha patologie croniche, è sempre meglio avere un parere Veterinario prima di intraprendere qualsiasi terapia.









