Giovanni Giusto

«La forza delle parole, la contaminazione della cultura, l’emozione contagiosa»

«L’anno scorso, nonostante le mille difficoltà legate all’emergenza sanitaria, è andata molto bene: contiamo quest’anno di incontrare nuovamente il consenso del pubblico, anche grazie ad un clima diverso, forse un po’ più sereno».

Giovanni Giusto, dell’associazione culturale Teatro dei Pazzi, ne è convinto: la rassegna è un progetto vincente, coinvolgente e di qualità.

Giovanni, le caratteristiche di questa seconda edizione di Jesolo B.A.M.?

«In realtà la struttura della rassegna è la medesima dello scorso anno e mette insieme letteratura, musica con la biografia dei grandi artisti rock e tradizione veneta. La parte dedicata alla letteratura, poi, quest’anno avrà un significato particolare visto che ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante, il Sommo Poeta».

Le aspettative?

«Rimango convinto che le parole abbiano una forza incredibile, se poi le collochiamo in un contesto straordinario come quello del giardino del Gasoline Beach Club la loro forza è contagiosa. Ecco, il mio sogno è che gli spettacoli siano in grado di regalare vere emozioni, contagiate e contagiose».

La rassegna da questa seconda edizione si trasferisce anche nelle piazze: perché questa scelta?

«È il valore della contaminazione della cultura, in qualsiasi forma essa si rappresenti, letteratura, musica o tradizione veneta. E per far circolare idee e parole, la piazza è il luogo ideale».

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search