La colonna sonora del nostro Natale

Tante le iniziative tra Gospel, rappresentazioni teatrali, concerti

La rassegna musicale

La assegna sarà aperta giovedì 8 dicembre, alle 20.30, dal coro Kairos Vox che, sotto la direzione di Alberto Pelosin, canterà nella chiesa di piazza Trieste con l’organo Mascioni. Stessa ora, sabato 17 dicembre, per il concerto di Natale dell’associazione culturale Jam nella chiesa di San Giovanni Battista. Antonella Ruggiero con l’Accademia Musicale Naomis, diretta da Valter Sivilotti, si esibirà il 26 dicembre al Teatro Vivaldi. Sabato 31 dicembre concerto di fine anno alla chiesta di piazza Trieste: all’organo Mascioni si esibirà l’organista Paola Talamini. Concerto di Capodanno con l’Orchestra Bazzini Consort diretta da Aram Khacheh, al Vivaldi, l’1 gennaio, alle ore 17.

Mercoledì 4 gennaio torna l’appuntamento con “Natale in Musica”, della scuola di musica Monteverdi, nella chiesa Santi Liberale e Mauro di piazza Milano, alle ore 20.30. Il giorno dell’Epifania, nella chiesa di San Giovanni Battista, ore 20.45, l’esibizione del coro metropolitano Veneto, Orchestra Filarmonica Enrico Segattini, con la direzione del maestro Mauro Perissinotto e la collaborazione del corista Gianni Rossi.

La musica Gospel accende l’atmosfera

Il primo appuntamento si terrà venerdì 23 dicembre, alle ore 21, al Teatro Vivaldi, con l’esibizione della Gospel Family Voices. Il second è fissato per martedì 3 gennaio, nella chiesa di piazza Trieste, sempre alle 21, con il Black Gold, band afroamericana composta dai migliori cantanti black della scena musicale italiana. Ingresso libero.

Dialogo a sei corde al Teatro Vivaldi

E’ la serata di giovedì 22 dicembre, alle ore 21, che avrà come protagonista anche Andrea Valeri, definito il “principe della chitarra”. Ad aprire il live, sarà il gruppo Monteverdi New Voices Vocal Ensemble ed i suoi solisti. A seguire, il trio acustico Les Trois Paires con brani di gypsy-jazz e l’accompagnamento della cantante jazz Giorgia Vianello e della violinista Ilaria Mariuzzo. Ingresso libero.

Spettacoli al Teatro Vivaldi

“Christmas Gala”, una serata di gala all’insegna della grande danza, giovedì 8 dicembre, ore 18. Sabato 17 dicembre, ore 21, lo spettacolo “Opera in pillole”, una celebrazione del patrimonio lirico e coreutico. Venerdì 30 dicembre, ore 21, lo spettacolo “Betoneghe se nasse non se deventa” del Teatro delle Arance.

Giovedì 8 dicembre, lettura “Canto di Natale”, a cura di Tito Pavan, nella biblioteca civica. Sabato 10 dicembre “Il carretto delle storie”, letture per bambini a cura di Molino Rosenkranz nel centro storico.

Saluto a Sand Nativity

Saluto a SandNativity A salutare lo Jesolo Sand Nativity sarà un concerto in programma il 4 febbraio, alle ore 21, nella chiesa di San Giovanni Battista.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search