Le nuove ciclabili

Sponsored

Completata quella di viale Oriente, si punta alla realizzazione di altri tracciati, che aumenteranno la sicurezza e permetteranno i collegamenti con la bici.

È la prima opera finanziata con fondi Pnrr per la rigenerazione urbana che viene terminata sul territorio jesolano. Ma, soprattutto, la città ora dispone una nuova pista ciclopedonale perfettamente utilizzabile, certamente importante da un punto di vista della sicurezza, ma anche molto apprezzata per la sua utilità per i tanti amanti della bici.

Si sono, dunque, conclusi nei giorni scorsi i lavori di realizzazione del nuovo tracciato di viale Oriente che darà continuità al tratto esistente di via Belgio, congiungendosi con piazza Torino. L’ulteriore tratto da via Garcia Lorca a via Partecipatio sarà realizzato a breve nell’ambito di un intervento urbanistico privato.

La nuova pista ciclopedonale si estende per una lunghezza che supera i quattro chilometri nella zona della pineta. Realizzati anche 45 nuovi parcheggi in via Vettor Pisani.

Entro la fine dell’anno sarà concluso anche il percorso ciclabile a Ca’ Fornera, sulla via Trinchet, lungo circa un chilometro (costo di 1 milione e 300mila euro) e la pista di via Ca’ Gamba, che collegherà piazza Milano con Jesolo Paese, per un tracciato complessivo di 2,1 chilometri e un costo di realizzazione di circa 3 milioni euro.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search