Tartarughe, pronti a diventare genitori
A breve la schiusa delle uova deposte in piazza Brescia. Grande attesa per tutti

Per la costa dell’Alto Adriatico si tratta del primo evento della storia. Cresce l’attesa per la schiusa delle uova di tartaruga, attesa per questi primi giorni di settembre, dopo lo straordinario evento dello scorso 10 luglio quando, sulla spiaggia antistante a piazza Brescia, una tartaruga ha deposto 80 uova, stabilendo il record del nido più a nord dell’Adriatico. Di fatto, un evento unico nella storia (e per questo oggetto di studio dagli scienziati dell’Università di Padova), mentre l’area circostante al nido è stata accuratamente recintata e presidiata notte e giorno dai volontari di Legambiente e di altre associazioni animaliste in attesa della schiusa delle uova prevista nella prima decade di settembre.
Generalmente ci vogliono mediamente dai 45 ai 70 giorni di attesa e molto dipende dalla temperatura. La temperatura della sabbia determina anche il sesso delle piccole tartarughe: al di sopra di un valore soglia di circa 29° C nasceranno femmine, al di sotto, maschi. I volontari stanno pensando di installare una web-cam per monitorare costantemente il sito e seguire l’evento anche da remoto.
