UN ABBRACCIO ALLA STIRIA
Nei giorni scorsi, Jesolo ha accolto il Governatore, Mario Kunasek, dedicando anche una scultura di sabbia a questa importante realtà austriaca.
Un legame forte, quello tra la Stira, il “cuore verde” dell’Austria e la città di Jesolo, iniziato molti anni fa e che ha portato in questo lembo di costa veneziana, milioni di turisti. Per suggellare e celebrare questa amicizia, Jesolo ha accolto il Governatore della Stiria, Mario Kunasek. In piazzetta Casa Bianca sono state allestite per due giorni le baite della Stiria, che hanno offerto uno sguardo sulla varietà culinaria di una delle regioni più affascinanti dell’Austria. Ed in piazza Brescia è stata realizzata, per l’occasione, una scultura di sabbia dedicata a questa realtà; rappresenta simbolicamente l’amicizia consolidata tra Jesolo e la Stiria, radicata in decenni di storia comune.
Durante la stagione estiva circa il 60 per cento delle presenze è costituito da ospiti internazionali – soprattutto provenienti da Austria e Germania.

DA 40 ANNI A JESOLO
Tra le tante persone che ogni anno raggiungono Jesolo dall’Austria, c’è anche il Governatore della Stiria, Mario Kunasek.
«Da 40 anni sono ospite di Jesolo, una città che amo tantissimo. Questo incontro mi ha dato la possibilità di presentare la Stiria».
Signor Governatore, cosa le piace di più di Jesolo?
«Tutto di Jesolo mi piace: dal mare alla sabbia, la bella gente, la possibilità di trascorrere delle splendide giornate di sole, oltre che il buon mangiare».
Cosa c’è oltre all’amicizia, celebrata con questo incontro?
«Jesolo è una città che ogni anno fa registrare milioni di presenze e noi possiamo imparare molto in fatto di turismo; ma direi che anche la Stiria è molto forte in questo senso. Direi che, al di là degli aspetti economici e turistici, possiamo soprattutto rimanere degli ottimi amici».









