L’estate 2021 ci riporta le sculture di sabbia
Dopo lo stop forzato, ritorna uno degli eventi più attesi. “Darwin torna in città” il tema
E’ uno degli eventi più attesi dell’estate e con dispiacere i turisti avevano appreso dello stop forzano dello scorso anno. L’estate 2021 ci riporta il Festival Internazionale delle sculture di sabbia. Scelto il tema: “Darwin torna in città”. Le opere faranno riferimento alla pandemia e, in particolare, agli spazi lasciati liberi dall’uomo che vengono occupati dagli animali. Nulla di spettrale: le statue saranno ironiche e le sculture raffigureranno, ad esempio, animali che suonano strumenti musicali. Le mastodontiche sculture di sabbia saranno tre: due saranno posizionate fronte via Bafile e una fronte via Aquileia, questo anche per dare spazio alla restaurata fontana di piazza Brescia ed i suoi giochi d’acqua e colori
La novità è che non saranno più dei “semplici” bassorilievi ma delle sculture in 3D che si potranno, cioè, esplorare a 360 gradi. I lavori inizieranno il 4 maggio con la creazione delle casseforme; la fase di scolpitura è prevista dal 13 al 28 maggio. Gli scultori sono Ilya Filimontsev (Russia), Radovan Zivny (Rep. Ceca), Susanne Ruseler (Paesi Bassi) e David Ducharme (Canada) saranno coordinati dallo storico direttore artistico Richard Varano (Stati Uniti).