Professione Digital Creative Director

Sarah Bianchi si occupa della direzione creativa di progetti di comunicazione digitale, supportando brand e aziende nella identificazione del corretto tono di voce e della definizione delle linee guida creative per la creazione di contenuti digitali. Detto in breve: traccia la direzione artistica dei progetti di comunicazione. Una figura molto importante per brand e aziende. Sarah è nata a Milano e gravita a Venezia da quando ha dieci anni.

Com’è il tuo rapporto con questa città e con il suo interland?

«Venezia l’ho prima odiata, ma ora la amo follemente. È qui che ora vedo fermento e un mondo di opportunità. Qui vedo il mio futuro personale ed è qui che voglio strutturare la mia professione».

Come è nato il tuo lavoro in questo ambito digitale? Arriva da una passione, da degli studi, da un’idea?

«Il mio lavoro attuale deriva da un’evoluzione costante di passioni e competenze. Ho una formazione universitaria da architetto, mentre tutto ciò che riguarda la mia conoscenza del mondo digitale è stato sviluppato in autonomia negli anni».

Quando e come hai iniziato?

«Tutto ha avuto origine grazie ad un blog personale aperto nel 2010 che, quasi per gioco, mi ha iniziata ad un percorso legato a comunicazione e creatività che, negli anni, si è alimentato di esperienze, conoscenze e viaggi, trasformando ciò che mi piaceva fare nel tempo libero in competenze utili per una professione».

Perché l’attività di creative direction è importante per un brand, un’azienda o una startup?

«Si tratta di un ruolo imprescindibile all’interno di qualsiasi brand o azienda, con la discriminante che, in alcuni casi, viene scelta appositamente una persona qualificata a ricoprire tale ruolo, in altri – quelli in cui si pensa di non averne bisogno – il ruolo in questione viene inconsapevolmente ricoperto da qualcuno che non ha le skills adatte a gestirlo.

L’immagine e la comunicazione sono gli unici elementi che le persone hanno a disposizione per farsi un’idea del perché dovrebbero essere interessati a ciò che il brand in questione ha da offrire loro; pertanto, se ciò che ne esce non è in linea con i valori, l’estetica e gli obiettivi che si vogliono raggiungere, non si otterrà il risultato sperato. Con una direzione creativa nella comunicazione gestita in maniera ponderata, è proprio su questo che si lavora».

Quanto è importante per te lo studio, la ricerca e la formazione?

«Si tratta di un lavoro in continua evoluzione. Il mondo digitale ha una velocità di cambiamento impressionate e la creatività segue influenze e immaginari che variano frequentemente. Trovo sia basilare rimanere costantemente aggiornati. Per quanto riguarda la ricerca, è la parte che mi diverte di più!».

Social media specialist & Content Creator – dalla passione per la fotografia, oggi lavora con uno smartphone e una buona connessione Wi-Fi. ViviJesolo ha affidato a lui la rubrica Be Social, quella che ci terrà aggiornati sul mondo dei social media e delle news di questo ricco mondo di comunicazione. Titolare di Garage Raw/ Social Media Agency gionata@garageraw.com Garage Raw / Social Media Agency

Start typing and press Enter to search