La bici a pedalata assistita o elettrica

Scegliere la bici giusta è importante: per muoversi, per fare sport, per sentirsi in forma, per stare bene e per… una miriade di altri motivi. È importante capire, secondo le proprie esigenze, l’uso che se ne vuole fare. Quindi, ci dobbiamo sempre chiedere: “cosa devo fare con la mia bici? Dove la devo usare e quante volte alla settimana?”. Semplici considerazioni che ci permettono di individuare la giusta bicicletta.Oggi nel mercato della bici è entrata con forza la bicicletta a “pedalata assistita”, la quale potendo contare su un aiuto in caso di eccessiva fatica o in presenza di salite impegnative, ha dato vigore all’idea di spostarsi in bicicletta a moltissime persone.
La ebike è dotata di un motore elettrico ausiliario, la cui alimentazione si attiva pedalando e si interrompe al raggiungimento dei 25 Km/h o quando il ciclista smette di pedalare. In base al livello di assistenza prescelto, allo sforzo del ciclista sui pedali e alla frequenza di pedalata, il motore eroga una determinata quantità di potenza. A motore spento, la bici a pedalata assistita è assimilabile ad una bicicletta muscolare e utilizzabile come tale.

La bicicletta elettrica, detta anche speed pedelec, invece, dotata anch’essa di un motore ausiliario, a differenza della precedente, funziona anche senza spingere sui pedali. Ma, fra le due, c’è una differenza di fondo, perché il codice della strada considera la bicicletta a pedalata assistita come una bici a tutti gli effetti, perciò utilizzabile senza vicoli d’immatricolazione, assicurazione, targa ecc. Le bici elettriche, invece, poiché il motore ausiliario ha spesso potenza superiore e funziona anche senza pedalare, sono soggette a omologazione dei veicoli a due ruote, con tutti gli oneri che ne derivano.
Un aspetto molto importante, per la scelta di un acquisto è quello di valutare i valori di voltaggio e amperaggio della batteria, oltre alla sua tipologia. Sono ormai sempre più diffuse le batterie agli ioni di litio (litio-ferro-fosfato), le quali sono presenti in tutte le tipologie di ebike per ogni uso e destinazione, eMTB, eGravel, eUrban pieghevoli, fino alle bici da corsa e come sempre con bici assistita o no la cosa che conta sempre è… Felici in bici!