Dal 12 al 21 maggio Jesolo Cocktail Experience
DIECI GIORNI TRA FORMAZIONE, CONCORSI, MASTERCLASS
Promuove la cultura del bere bene, con consapevolezza e curiosità. E’ la manifestazione che coinvolgerà tutta la città e che catalizzerà l’attenzione dal 12 al 21 maggio e porterà a Jesolo alcuni tra i migliori professionisti del settore, per momenti di approfondimento, crescita e condivisione.
Ad organizzare il progetto del Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice, Edimarca con Next Italia, con il patrocinio di Comune e Aibes (associazione italiana barmen e sostenitori) e la collaborazione di Aja e Confcommercio San Donà-Jesolo.
Il progetto si propone di accrescere l’educazione al bere responsabile senza rinunciare alla qualità e al gusto, promuovendo il “valore” della moderazione.
Valorizzare, incrementandola, la qualità delle proposte dei locali e il livello professionale della “bar industry” del territorio. Rappresentare una vetrina di promozione e comunicazione per i bar e i suoi bartender. Proporsi come un laboratorio di sperimentazione per nuove tendenze del bere miscelato.
Due i filoni principali del progetto: Jesolo Cocktail Lab, rivolto ai professionisti, con seminari, incontri, masterclass con accesso gratuito e prenotazione obbligatoria che si svolgeranno nei giorni feriali; Jesolo Cocktail Experience, con le iniziative rivolte al pubblico finale, che si svolgeranno nei due fine settimana.

JESOLO COCKTAIL LAB
Jesolo Cocktail Experience dedicherà ai barman di Jesolo un ampio spazio per momenti di formazione e networking aperti e gratuiti che possano costituire un’importante occasione di incontro, scambio e crescita per tutti i protagonisti del settore: un dialogo con i più grandi guest bartending italiani che terranno delle vere e proprie lezioni frontali per gruppi di barman e barlady del territorio. Uno spazio sarà dedicato anche al mondo della scuola.
JESOLO COCKTAIL EXPERIENCE
Jesolo Cocktail Experience animerà i locali della city beach con drink list dedicate e cocktail inediti in un avvolgente mood di sapori e atmosfere. Durante tutti i 10 giorni dell’evento sarà, infatti, possibile assaggiare le Cocktail List proposte da tutti locali aderenti. Si tratta di signature cocktail (creazioni con ricette originali), a prezzo ridotto, realizzati in esclusiva per l’evento.
CHRISTOFER DE ZOTTI – SINDACO JESOLO
Lo Jesolo Cocktail Experience trasformerà la nostra città in un laboratorio del gusto a cielo aperto, un luogo in cui poter provare dei drink che hanno il sapore di un romanzo per la preparazione e la cura con cui vengono realizzati. Dietro ogni cocktail, infatti, si nasconde una storia che nasce con un momento ispiratore, magari improvviso, e prosegue in maniera ponderata con la preparazione della ricetta. Il risultato di questo racconto liquido è un’esperienza complessiva che coinvolge il gusto ma anche la vista. Ma non è solo questo: lo Jesolo Cocktail Experience contiene in sé un messaggio. Questo evento qualifica un momento, quello del sorseggiare un drink, che spesso viene associato allo sballo.
Non è così. Bere un cocktail, tanto alcolico quanto analcolico, può essere di per se stessa l’esperienza da ricercare. Lo Jesolo Cocktail Experience, in altre parole, riporta sotto ai riflettori l’immagine che vogliamo diffondere della città: un luogo aperto, ospitale, in cui venire a divertirsi, vivere emozioni piene e costruire bei ricordi che ci resteranno per sempre.
Lo Jesolo Cocktail Experience promuove, quindi, il valore della moderazione nel contesto di un evento anche annuale e diffuso, valorizzando inoltre la qualità delle proposte dei locali che possono diventare a loro volta la vetrina per i migliori bartender.

LUIGI PASQUALINOTTO – PRESIDENTE CONSORZIO JESOLOVENICE
Jesolo è una città da vivere, da assaporare, da gustare. Il litorale è da sempre il territorio della sperimentazione per il divertimento: qui sono nate mode, tendenze, qui si sono inventati slogan, feste e modi di fare festa in spiaggia. Qui si incontrano i sapori, quelli legati alla tradizione e alle eccellenze di un territorio che primeggia anche da un punto di vista enogastronomico. Per questo come Consorzio abbiamo avviato il progetto “Taste Jesolo”, teso a far (ri)scoprire e valorizzare anche questo aspetto della nostra città.
E in una realtà come la nostra, che trova un perfetto equilibrio tra tradizione e tendenze, tra il fare moda e il legame con il passato, non poteva non trovare spazio l’iniziativa “Jesolo Cocktail Experience”. Un progetto che mette insieme tutto quello che siamo e vogliamo essere. Con la consapevolezza che la qualità si raggiunge (e si perfeziona) anche con la formazione. Grazie a quanti hanno creduto in questo progetto.
ROBERTO PELLEGRINI – FIDUCIARIO AIBES VENETO E TRENTINO ALTO ADIGE
Questo sarà un importante appuntamento soprattutto per fare crescere la categoria, per formare dei professionisti e per dimostrare che è possibile il “bere bene”, anzi, va sempre più ricercato. Quando abbiamo iniziato questo percorso, che ha portato al progetto, abbiamo percepito chiaramente la voglia degli operatori del settore di essere partecipi di questo evento. Sono convinto che, insieme, faremo grandi cose.


SAMUELE AMBROSI – VICE PRESIDENTE NAZIONALE AIBES
Cosa penso di questo progetto? Intanto che è bello che ci sia una parte istituzionale che spinge per questo progetto e lo supporta. Così com’è meraviglioso avere riscontrato la risposta di tanti locali che hanno deciso di aderire. Questa è una città dalle straordinarie potenzialità: lavorare assieme per crescere e lanciare determinati messaggi, è molto importante. Se questo tipo di iniziative, con il messaggio che si portano dietro, prendono piede, non ce n’è per nessuno. Ci credo molto. Con i miei ragazzi sto cercando di fare capire che lo straordinario può diventare ordinario e lo può diventare anche i posti di grande massa. Si può fare qualità, basta l’impegno.