I dispositivi per la sicurezza

Sponsored

Sono diversi gli elementi che concorrono al livello di sicurezza alla guida: da una parte le auto e i dispositivi, che consentono di renderle più sicure; dall’altro gli stessi automobilisti, che se adottano comportamenti virtuosi possono certamente contribuire alla prevenzione degli incidenti. Vediamone alcuni

Frenata automatica d’emergenza (AEB). È uno dei dispositivi più efficaci nella prevenzione degli incidenti. Questo sistema rileva la presenza di ostacoli, come veicoli o pedoni, davanti all’auto e, se il conducente non reagisce in tempo, attiva automaticamente i freni per evitare una collisione o ridurne l’impatto.

Controllo elettronico della stabilità (ESC). È un dispositivo che aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo in situazioni critiche, come una curva presa ad alta velocità o una manovra improvvisa. Questo sistema rileva quando l’auto sta per perdere aderenza e agisce frenando le ruote in modo selettivo per riportare il veicolo in traiettoria.

Sistema di mantenimento della corsia (LKA). Utilizza telecamere per monitorare le linee di demarcazione della strada. Se rileva che il veicolo sta uscendo involontariamente dalla corsia senza l’uso delle frecce, il sistema avvisa il conducente e, in alcuni casi, può intervenire leggermente sullo sterzo per correggere la traiettoria.

Monitoraggio dell’angolo cieco (BSM). Avvisa il conducente della presenza di veicoli nei punti ciechi del retrovisore, ovvero quelle aree che non sono visibili direttamente né tramite gli specchietti. Un segnale visivo, acustico o una vibrazione avverte il guidatore della presenza di un veicolo, aiutando a prevenire collisioni durante il cambio di corsia.

Adaptive Cruise Control (ACC).  Un’evoluzione del tradizionale sistema di controllo della velocità, il cruise control. Questo dispositivo non solo mantiene la velocità impostata, ma regola automaticamente la distanza dal veicolo che precede, rallentando o accelerando l’auto a seconda delle condizioni del traffico. In questo modo si riducono i rischi di tamponamenti in autostrada o nelle situazioni di traffico.

Nè morti e né feriti sulle strade… proviamoci!

Pensa alla vita… guida con la testa!!! – Campagna permanente per la sicurezza stradale ANVU – Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia –  www.anvu.it

CONVEGNO ANVU

Il Palazzo del Turismo di Jesolo ha ospitato nei giorni scorsi il Convegno nazionale ANVU della Polizia Locale, appuntamento ormai storico giunto alla sua edizione annuale dal 1986. L’evento, organizzato dall’Associazione Professionale della Polizia Locale d’Italia, insieme al Corpo di Polizia Locale di Jesolo e con il patrocinio del Comune, ha visto una folta partecipazione di operatori del settore e autorità istituzionali. Approfonditi i temi di maggiore attualità, in termini di sicurezza e di normative.

a cura del Commissario Capo STEFANO BUGLI e del Commissario Principale SALVATORE SIGNORELLI

Start typing and press Enter to search