Le regole della bici
Anche i ciclisti sono chiamati al rispetto di alcune, semplici, regole per affrontare la strada in sicurezza. In questo numero vi presentiamo le prossime.
Imparate i segnali della strada. Imparate a leggere i segnali che regolano la circolazione dei veicoli. La bicicletta è, infatti, un vero proprio “veicolo”: bisogna fermarsi agli “Stop” e ai semafori rossi e dare la precedenza quando richiesto.
Usate le piste ciclabili. Se ci sono le piste ciclabili o corsie riservate per le biciclette, circolate al loro interno: sarete più sicuri e più tranquilli.
Attenzione a non distrarvi con la musica. Evitate di ascoltare la musica con gli auricolari mentre pedalate, rischiereste di distrarvi e di non sentire i rumori della strada, che possono, invece, aiutarvi ad accorgervi, ad esempio, del sopraggiungere di qualche automobile.
Braccia libere quando si pedala. Quando andate in bici assicuratevi di avere libero l’uso delle braccia e delle mani e reggete il manubrio almeno con una mano, così da essere pronti per compiere eventuali manovre qualora vi troviate degli ostacoli davanti o abbiate bisogno di frenare improvvisamente. Insomma, niente cellulare in mano mentre si pedala.
Usate le braccia come “frecce”. In macchina per indicare la svolta a destra o a sinistra all’automobile che sta dietro si usano le frecce luminose. In bicicletta, invece, potete usare le braccia: quando dovete girare, avvertite chi vi sta dietro segnalando la svolta con il braccio destro o sinistro.
Controllate freni e campanello. Essendo un veicolo a tutti gli effetti, la bicicletta deve essere obbligatoriamente equipaggiata con freni funzionanti e campanello. Avete controllato che anche le ruote siano ben gonfie? Se non siete sicuri, portate la vostra bicicletta nella “cicloofficina” della vostra città. Si tratta di una vera e propria officina per le bici dove potrete imparare a conoscere meglio il funzionamento della bicicletta e ad aggiustarla da soli.
Non correte. Quando pedalate, fate attenzione e non correte in curva, soprattutto se l’asfalto è bagnato: potreste rischiare di scivolare proprio in mezzo alla strada.
Pensa alla vita…guida con la testa!!! – Campagna permanente per la sicurezza stradale ANVU – Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia – www.anvu.it
Per tutte le info sul ciclo-turismo a Jesolo, visitate il sito: www.jesolo.it/cicloturismo