Sicurezza e bicicletta
Volete affrontare la strada in sella alla due ruote? Niente fretta! Prima di tutto è importante conoscere e imparare alcune regole che vi permetteranno di pedalare in tutta sicurezza.
Quando si usa la bicicletta, la sicurezza è importantissima. “Per essere dei bravi ciclisti bisogna essere educati e rispettare gli altri utenti della strada, dall’automobilista al pedone”, ci disse a tal proposito Andrea Ducati nel 2016. Questa, in realtà, non è una regola: essere educati dovrebbe essere un vero e proprio comportamento naturale. E, soprattutto, non è un consiglio rivolto soltanto ai ciclisti, ma a tutti coloro che vivono ogni giorno la strada. Ecco, allora, le principali regole che qualche anno fa Ducati ci rivelò per aiutarci a condividere la strada con gli altri, nel rispetto e nell’attenzione reciproca. Da oggi iniziamo a vederle assieme.
Circolare a destra
Può capitare, naturalmente, che per evitare ingorghi o per altre esigenze si passi sul marciapiedi con la bicicletta o si attraversi insieme ai pedoni sulle strisce pedonali. Ricordatevi in questo caso di scendere dalla bici e di condurla a mano, di fare molta attenzione ed essere educati: sul marciapiedi è giusto che ci siano i pedoni e non c’è bisogno di essere prepotenti e aggressivi.
Non pedalare affiancati in gruppo
Non bisogna mai pedalare in più di due affiancati. Quindi, se andate in bici in gruppo non occupate tutta la carreggiata per chiacchierare con i vostri amici, ma muovetevi in fila indiana. Se pedalate insieme ad un adulto, tenetevi sempre sulla destra, verso il ciglio della strada e fate mettere lui alla vostra sinistra, così che possa proteggervi.
Sempre visibili e luminosi
La visibilità è fondamentale quando ci si muove in bicicletta; purtroppo automobilisti e motociclisti non sono ancora abituati a condividere la strada con le bici. È bene, dunque, fare notare la propria presenza! Assicuratevi di avere sempre le luci anteriori e posteriori accese quando vi spostate nelle ore serali. La luce anteriore deve essere bianca o gialla, quella posteriore rossa, i catarifrangenti rossi sul lato posteriore e gialli sui pedali e sui lati. Potete anche indossare uno smanicato giallo catarifrangente che vi renda più “luminosi”. In generale, evitate i colori scuri quando andate in bicicletta.