La mia Africa

Sono stato invitato, assieme alla mia compagna Carola, il 9 luglio, nella Repubblica Democratica del Congo da Sa Mageste’ Mwenda Bantu Munongo Jr. per le celebrazioni dei 24 anni del suo regno. Carola Ballerini è da 4 anni la Rappresentante in Europa di Sua Maestà per tutti i business sull’asse Congo-Europa e, a breve, verrà  ufficializzato un mio ruolo strategico a livello di marketing sportivo e manageriale per un importante progetto di infrastrutture sportive in Congo con scadenza nel 2025.

Munongo è Re del Katanga, la regione più ricca del Congo, ed è anche Senatore a Kinshasa. È stato un viaggio meraviglioso perché era la nostra prima volta nella Africa Nera. Un lungo viaggio aereo ci ha portato da Milano Malpensa a Doha, in Qatar, poi in Sudafrica, a Johannesburg e, infine, a Lubumbashi, in Congo.

Dopo due giorni di ambientamento ospiti al Palazzo Reale e alcune riunioni di lavoro dove sono stati analizzati futuri progetti europei, ci siamo spostati a Bunker, a 300 km di distanza, dove si sarebbe poi svolta la Cerimonia. Erano presenti tantissime delegazioni africane e noi eravamo gli unici rappresentanti europei.

Sono stati due giorni di festeggiamenti che hanno coinvolto anche tutti gli abitanti e una serie di gruppi di danzatori locali. Il Congo è un Paese immenso, poverissimo ma dove la maestosità della natura e la dignità del suo popolo fanno sì che sia una regione meravigliosa. Dopo otto giorni di Africa Nera posso sicuramente affermare di avere compreso cosa significhi avere il “Mal d’Africa”.

Andrea Vidotti è un manager sportivo. Si occupa di comunicazione e marketing, di eventi e di formazione. È docente alla Business School del Master in Sport Business Management de Il Sole 24 Ore a Milano e a Roma, al Master Sbs a La Ghirada a Treviso. In 30 anni di carriera ha lavorato con grandi campioni dello sport. A Jesolo ha curato la comunicazione del grande evento di Alessandro Del Piero e del Sydney Fc.

Start typing and press Enter to search