Dove e quando?
Vuoi inserire la pratica di yoga nella tua giornata, ma non sai dove e quando farla? Ti diamo un po’ di suggerimenti.
Che sia una pratica la mattina presto dopo essersi svegliati o la sera prima di andare a letto, entrambe possono avere i loro vantaggi, scegli l’orario più adatto a te!
Se fai yoga al mattino la digestione inizierà più facilmente e comincerai la tua giornata fresca ed energica perché stimoli la circolazione, metti in moto e muovi le articolazioni e ti prepari per le sfide della giornata. Naturalmente, l’orario dipende anche dal tipo di persona; ad alcuni non viene naturale praticare la mattina, sono assonnati, hanno fretta… Se fare yoga ogni mattina è una sfida, non forzarti perché non continuerai a farlo a lungo. Meglio cambiare qualcosa: puoi andare a letto prima o fare yoga la sera. Quando si pratica al mattino, il corpo è meno flessibile rispetto alla sera, ma questo non dovrebbe fermarti.
Anzi, “l’inflessibilità mattutina” ti offre l’opportunità di osservare meglio i tuoi limiti e di non lasciare che un risultato ideale immaginario ti guidi nella pratica.
È bene fare yoga la sera perché, prima di andare a dormire, puoi lasciare andare tutte le tensioni e preoccupazioni della giornata. Potrai addormentarti facilmente e il tuo sonno sarà davvero rilassante, ti eviterà di svegliarti più stanco di quando tu sia andata a letto. La sera il corpo è solitamente più flessibile e rilassato, il che facilita l’acquietarsi e il rilassamento.
Comunque, puoi praticare in qualsiasi momento della giornata. L’importante è riuscire a trovare il tempo per lo yoga e inserirlo nella tua vita. Assicurati di non avere lo stomaco pieno ma neanche di avere troppa fame, è meglio non mangiare a partire da circa due ore prima della pratica.
Dove fare yoga?
Anzi, “l’inflessibilità mattutina” ti offre l’opportunità di osservare meglio i tuoi limiti e di non lasciare che un risultato ideale immaginario ti guidi nella pratica.
È bene fare yoga la sera perché, prima di andare a dormire, puoi lasciare andare tutte le tensioni e preoccupazioni della giornata. Potrai addormentarti facilmente e il tuo sonno sarà davvero rilassante, ti eviterà di svegliarti più stanco di quando tu sia andata a letto. La sera il corpo è solitamente più flessibile e rilassato, il che facilita l’acquietarsi e il rilassamento.
Comunque, puoi praticare in qualsiasi momento della giornata. L’importante è riuscire a trovare il tempo per lo yoga e inserirlo nella tua vita. Assicurati di non avere lo stomaco pieno ma neanche di avere troppa fame, è meglio non mangiare a partire da circa due ore prima della pratica.