L’amore che dura
Amare è un atto di coraggio, un gesto di fiducia in te stesso e nella possibilità di costruire qualcosa di bello. Non è facile sia per la nostra storia passata sia per le naturali difficoltà delle relazioni e della vita, ma spesso ne vale la pena. Non esiste la storia perfetta, eppure, tendiamo ad alimentare visioni del perfetto amore. Desideriamo rapporti senza conflitti, pieni di comprensione, rispetto e felicità. Anziché goderci il presente e le bellezze della relazione sprechiamo il tempo a soppesare ciò che ostacola i nostri sogni o che invece riteniamo di meritarci, vivendo in una continua frustrazione per quello che ci manca.
L’instabilità delle relazioni e la fatica di amarsi sembrano aver preso il sopravvento. È sempre più difficile vedere come vincente il modello della coppia stabile perché si teme che il partner possa rappresentare un limite alla propria libertà e realizzazione. Un rapporto di coppia dovrebbe aggiungere qualcosa alla dimensione individuale e non come spesso accade, sottrarre.
L’amore viene continuamente scosso, messo alla prova. Può continuamente rinnovarsi, rinascere o, al contrario, attenuarsi e sparire.
Le farfalle nello stomaco non durano in eterno, il sentimento evolve nel tempo, diventa più complesso, si arricchisce. L’amore va nutrito e alimentato di gesti e attenzioni in tutte le fasi di vita della coppia. È come una danza: ci sono momenti in cui si guida, altri in cui si segue. A volte i passi si intrecciano, altre volte si sintonizzano. È nel dialogo dei movimenti e nel fluire insieme, passo dopo passo, che nasce l’armonia. Non esistono ricette speciali, ognuno trova la sua misura ed è difficile individuare degli standard, però nelle caratteristiche di un buon rapporto troviamo la flessibilità al cambiamento, l’empatia, il coltivare la consapevolezza di sé, il non aspettarsi che nella relazione si realizzino tutti i bisogni di una persona e un buon grado di leggerezza nell’affrontare le pieghe dell’esistenza. Se è vero che l’amore sboccia da sé, in modi che ancora non sappiamo del tutto capire e spiegare, è altrettanto vero che non si mantiene nel tempo da sé. Una relazione, un legame, si vive nella misura in cui la si pensa, la si condivide, la si rinegozia nel tempo, poiché possa seguire il tempo e le persone che evolvono in quel tempo.