Ritiro dei sensi
Nell’articolo precedente abbiamo parlato degli stimoli quotidiani cui siamo sottoposti costantemente. Quali sono i primi passi che, per quanto piccoli, possono sempre far la differenza?
Come per tutte le cose nuove, regolarità e pratica sono essenziali, soprattutto nella fase iniziale di apprendimento. Come si comincia? Lo stai già facendo in questo momento! Mentre stai leggendo queste righe sei circondato da innumerevoli stimoli: suoni, rumori, il tocco dei vestiti, ecc., eppure riesci a concentrare la maggior parte della tua attenzione sul testo stesso. Ti stai distraendo spontaneamente dal “rumore di fondo” del mondo esterno.
Quando svolgi le più semplici attività quotidiane, cerca di seguire e dirigere consapevolmente la tua attenzione. Non lasciarti sopraffare dagli stimoli. È un fenomeno comune che le persone non prestino attenzione a quello che mangiano perché, ad esempio, guardano la tivù, navigano su internet o leggono i giornali. Ciò, non solo danneggia i processi digestivi (cibo non masticato, mancata percezione del senso di sazietà, ecc.), ma disperde anche la loro attenzione. Vale la pena provare cosa succede quando mangi lentamente un piatto di cibo in silenzio, libero dagli stimoli esterni. Anche seguendo consapevolmente il flusso del tuo respiro puoi facilmente rivolgere l’attenzione verso l’interno.
Siediti comodamente e nota l’aria che entra ed esce dalle narici mentre leggi queste righe.
Nello yoga, quando si è molto concentrati sia sulla pratica fisica, sia durante gli esercizi di respirazione o di meditazione, può capitare di non avere più la percezione del mondo circostante: stando con gli occhi chiusi i suoni circostanti non creano più disturbo, si tolgono gli stimoli alla vista, al tatto, al gusto, all’olfatto e all’udito per sentire solo ciò che accade all’interno. Questo vuol dire che l’attenzione è focalizzata sul come ci sentiamo piuttosto che su cosa stiamo facendo.
Con esercizi semplici puoi fare molto per te stesso, per la tua salute e per il tuo benessere. Con una pratica regolare, imparerai a calmare consapevolmente i sensi, il che ti consentirà di resistere efficacemente allo stress quotidiano. Di conseguenza la spirale che oggi può ancora risultare incontrollabile diventa gradualmente gestibile.