G20 Spiagge italiane: il grande summit a Jesolo

Dal 31 agosto al 2 settembre, tra ministri e proposte di legge

Ci siamo. Dal 31 al 2 agosto si terrà a Jesolo il G20s, il summit che riunisce i rappresentanti delle località balneari con almeno un milione di presenze turistiche. Lo scopo: confrontarsi sullo sviluppo strategico delle spiagge più visitate del nostro Paese. Due giornate di lavoro per tracciare delle progettualità che abbiano come pilastri la responsabilità, la sostenibilità e l’innovazione.

Nello specifico, da Jesolo partirà la proposta di Legge per il riconoscimento dello status speciale di città balneare. In città sono attesi ministri, parlamentari (anche europei), oltre ai sindaci delle principali città balneari italiani ed i rappresentanti dei consorzi di promozione. Il tutto si svolgerà, ad invito, tra il Kursaal ed il PalaInvent di piazza Brescia.

IL PROGRAMMA

La prima giornata, quella di mercoledì 1 settembre, sarà dedicata a diversi panel, tavole rotonde e dibattiti sui temi fondamentali riguardanti la sostenibilità, il management e la competitività delle destinazioni balneari.

Si ricordano alcuni dei temi: Il futuro della blue economy, mare e spiagge per tutti, formazione & turismo, capitale umano & il mercato del lavoro, destinazioni sicuri ed accoglienti, il demanio: da confine a risorsa da valorizzare, insfrastrutture, trasporti e turismo: verso un futuro più sostenibile. Giovedì mattina, all’hotel Almar, il convegno nazionale: G20s, il summit delle località balneari in Italia. Verso una proposta di legge. Sarà presentato il “manifesto” e le firme dei Comuni aderenti.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search