La cinquina del Campiello

Sponsored

Anche quest’anno piazza Milano ospiterà la “Cinquina” finalista del Premio Campiello Letteratura. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 luglio, alle 21.00. Una serata davvero straordinaria, durante la quale il pubblico potrà ascoltare ed incontrare Silvia Ballestra (La Sibilla. Vita di Joyce Lussu – Laterza), Marta Cai (Centomilioni – Einuadi), Tommaso Pincio (Diario di un’estate marziana – Giulio Perrone editore), Benedetta Tobagi (La resistenza delle donne – Einaudi), Filippo Tenua (In cerca di Pan – Nottetempo). Ingresso libero, in caso di maltempo l’evento si terrà al Kursaal di piazza Brescia.

La Giuria dei Letterati del Campiello è così composta: Walter Veltroni (Presidente), Pierluigi Battista, Federico Bertoni, Daniela Brogi, Silvia Calandrelli, Edoardo Camurri, Chiara Fenoglio, Daria Galateria, Lorenzo Tomasin, Roberto Vecchioni, Emanuele Zinato.

A proposito di Premio Campiello, ricordiamo che la rassegna Jesolo Libri ospita, giovedì 13 luglio, in piazza Marconi, Emiliano Morreale, vincitore dell’Opera Prima 2023 con “L’ultima Innocenza”.

Walter Veltroni: “Il Campiello, un Premio vero”

«Il Campiello è un premio vero. Non ho mai ricevuto pressioni di alcun tipo per la selezione delle opere. Ma, soprattutto, consente di avere un quadro autorevole sullo stato di salute della letteratura italiana contemporanea.
Conforta il fatto che in giro ci sia davvero “tanta roba”, magari anche di piccole case editrici, che testimonia una ricchezza culturale straordinaria. Il mondo è migliore di come ci viene rappresentato e migliori sono le persone: significativo il fatto che, dati delle vendite alla mano, possiamo dire che in un momento di grave crisi il libro sia diventato un bisogno fondamentale. E questa cosa è straordinaria».

Jesolo Libri, da “Striscia” c’è Francesca

Venerdì 21 luglio, in piazza Milano, Francesca Manzini presenterà al pubblico “Stay Manza. La tragicomica avventura di vivere in un corpo” (Sperling & Kupfer). Per tutti gli italiani, Francesca Manzini è il volto di Striscia la Notizia, la comica delle celebri imitazioni di Chiara Ferragni, Maria De Filippi, Mara Venier e Ilary Blasi, l’attrice e la conduttrice radiofonica. Ma in queste pagine Francesca ha deciso per la prima volta di mettersi a nudo, di condividere la sua storia, senza risparmiarsi nulla. La storia di un’adolescenza non facile e di una lunga lotta contro i disturbi alimentari che l’hanno più volte portata a non credere in sé stessa e nella possibilità di un futuro.

In caso di maltempo la presentazione si trasferisce al Kursaal di piazza Brescia.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search