Carola ed i dolci da assaporare… online
In questo nuovo numero di ViviJesolo incontriamo Carola, cake designer che ha un laboratorio di pasticceria in provincia di Padova, Carola Cakes Decorator. Ho fatto quattro chiacchiere con lei per farmi raccontare alcune caratteristiche del suo lavoro.
Carola, partiamo dall’inizio, di cosa ti occupi?
«Ho un’impresa alimentare domestica, cioè un laboratorio certificato a norma in casa mia, per prodotti di Cake Design. Ho aperto l’attività a marzo del 2021, dopo diversi anni di lavoro da dipendente in pasticcerie e, da allora, gestisco la mia microimpresa sotto tutti gli aspetti. Ho deciso di specializzarmi in torte decorate senza l’uso della pasta di zucchero, o che ne prevedano davvero poca, e propongo varie tipologie di torte e dolcetti decorati a tema per diverse occasioni».
In che modo l’impatto digitale ha trasformato la tua professionalità?
«Essendo il mio un laboratorio chiuso al pubblico e non su strada, i social sono la mia vetrina e principale fonte di visibilità, oltre, ovviamente, al classico passaparola. L’essere attiva sui social, far vedere la mia presenza, mostrare il processo creativo e proporre i nuovi prodotti tramite le piattaforme digitali mi ha permesso di arrivare a molti clienti in maniera inaspettatamente repentina. Instagram, in particolare, è stato davvero un bel trampolino di lancio inizialmente e continua ad esserlo tutt’ora».


Qual è l’aspetto più difficile da valorizzare del tuo lavoro?
«Sicuramente il gusto dei dolci! Purtroppo in Italia c’è un alone di negatività che aleggia sopra il cake design: si pensa siano torte belle ma non buone e far capire che, invece, sotto quelle belle decorazioni c’è anche un’ottima crema può essere difficile. Diciamo che di primo impatto ciò che si nota del mio lavoro è l’estetica, quindi ho cercato il modo migliore per comunicare anche la sua “bontà” e la condivisione sui social dei feedback dei clienti è stata la mossa vincente».
Ma quanto è importante l’aspetto “umano”?
«Facendo prodotti personalizzati in tutto e per tutto, ed avendo una miriade di possibilità a livello decorativo, ho il bisogno di capire esattamente cosa desidera il cliente e riuscire a mettermi nella sua ottica. Questa fase avviene tutta in modalità digitale perchè utilizzo per lo più chiamate e messaggi; la parte offline, però, è la mia preferita, e cioè quando il cliente vede la sua torta per la prima volta. La meraviglia, lo stupore, la felicità e calore umano ripagano tutto il lavoro che c’è stato prima ed è davvero una gioia anche per me».

