Armonia dell’essere

Sponsored

«E poi, entrare in acqua, sentirmi leggera, veloce, coordinata e con padronanza della tecnica. Era come tornare a danzare». Parole semplici, ma potenti. Che colpiscono e che ti entrano dentro. Soprattutto se tutto attorno ci costruisci la storia, quella di Letizia, una ragazza di 24 anni della provincia di Bergamo che la nostra brava collaboratrice, Emanuela, ha incontrato a San Donà di Piave. Storia che abbiamo raccontato nell’intervista a pagina 18. Cosa ci consegna la testimonianza di Letizia? Tanto, tantissimo.

Che non bisogna mai mollare, anche quando tutto sembra venirti addosso come un macigno, distruggendo, in un istante, sogni, progetti, prospettive, sorrisi. Che le difficoltà, anche quelle più impegnative e, all’apparenza, insuperabili, possono rappresentare delle nuove opportunità.

Che la vita va guardata dritta in faccia e non a muso duro, come si potrebbe dire in momenti come questi, ma sempre con il sorriso, anche se a volte può risultare difficile da fare. 

Che magari anche in Italia (la clinica che le ha permesso di diventare quello che è ora, è di San Donà di Piave) ci sono più eccellenze di quello che pensiamo. Teniamone conto anche quando passeggiamo per Jesolo e iniziamo con il rosario di critiche (e ringraziamo i nostri ospiti che ci apprezzano e ci conoscono molto bene).

Che l’acqua può diventare un elemento amico, da farti avvolgere, cullare, trasportare… come ha fatto lei, che è tornata a “danzare”, sì, ma tra gli sbuffi creati dalle bracciate durante gli allenamenti e le gare.

A cosa vi porta a pensare tutto questo che vi sto dicendo?

In realtà non lo so esattamente. So che avevo il desiderio di condividerlo con voi.

Forse per evidenziare ancora una volta come sia importante dare contenuto e sostanza a quello che facciamo. Che non basta uno slogan per dire che si è più bravi, se dietro non si da un peso specifico al contenitore che si è creato. Che tutto quello che ci gira attorno, è frutto di lavoro, impegno, progettualità. Che se Jesolo è quel che è, se grandi ospiti ci scelgono, se le tournèe partono sempre da noi, se i grandi investimenti sono fatti qui e non altrove…

Beh, non è per una forma di grazia ricevuta, ma perché il brand è (ancora) forte, grazie ad un percorso importante.

Ho iniziato con un esempio, voglio chiudere con un altro.

Il Festival Aqua. Può essere considerato la sintesi di quello che siamo.

Un insieme di tante eccellenze, avvolte dall’armonia e chiamate con un solo nome.

Jesolo.

Giornalista professionista, da anni è corrispondente per il NordEst di RTL 102.5 (operando nei settori informativi della cronaca nera, bianca e politica ed inviato per la redazione sportiva dallo stadio di Udine) e de Il Gazzettino. E’ stato autore e conduttore di programmi televisivi di emittenti regionali. Segue uffici stampa, soprattutto in ambito turistico. Moderatore di convegni. Presentatore di rassegne di incontri con gli autori di importanza nazionale e internazionale. Da tre anni è direttore responsabile della rivista ViviJesolo.

Start typing and press Enter to search