In cucina senza fuoco!
Oggi proponiamo delle ricette molto semplici e tipicamente estive, tutte ‘senza fuoco’, usando ingredienti di stagione e con anche un occhio di riguardo alla ecologia perché a zero consumo di energia. Visto che si tratta di cibi che non vanno cotti, è importante che gli ingredienti siano molto freschi e ben conservati.
Guacamole
Il guacamole è una delle ricette a base di avocado più conosciute della cucina messicana. La polpa del frutto viene ridotta in purea e amalgamata con la cipolla, il peperoncino, il pomodoro sbucciato e a tocchetti, il coriandolo, il sale ed il pepe. Per evitare che il guacamole annerisca, ricopritelo, fino al momento dell’uso, con una pellicola di plastica abbastanza spessa che ne impedisca il contatto con l’ossigeno.

Ingredienti per 6 persone
- 2 avocados maturi
- 1 cucchiaio di cipolla finemente tritata
- 1 cucchiaio di peperoncino finemente tritato
- 1 pomodoro grosso
- 1 cucchiaio di coriandolo tritato
- il succo di lime q.b
- 1/2 cucchiaino di sale
pepe (preferibilmente nero) q.b.
Preparazione
Tagliate gli avocados a metà e togliete il loro nocciolo; sbucciateli e, con l’aiuto di una forchetta, riducete in purea la loro polpa. Aggiungete, poi, mescolando con delicatezza, la cipolla, il peperoncino, il pomodoro sbucciato e a tocchetti, il coriandolo, il succo di lime, il sale ed il pepe.
Assaggiate e aggiustate a vostro piacimento il sale ed il peperoncino.
Il guacamole si serve accompagnato da tortillas o da una semplice insalata di lattuga.
INSALATONA ESTIVA CON AVOCADO E PESCHE
Ingredienti per 6 persone
- Cubetti di feta greca 100 gr
- Pesche gialle 2
- Carote 2
- Cespo di lattuga romana 1
- Cipollotto 1
- Avocado maturo 1
- Lime 1
- Mandorle intere tostate q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Aceto balsamico q.b.
Preparazione
L’insalatona estiva con avocado e pesche è una preparazione fresca, golosa e nutriente, ideale per far fronte alle giornate più torride. Una ricetta completa, da usare anche come piatto unico affiancando una fonte di carboidrati come dei crostini di pane: perfetta per quando avete fame, ma nessuna voglia di accendere i fornelli. Qui abbiamo usato lattuga, carote e cipollotti freschi, ingredienti che ben si sposano con la freschezza di pesche e avocado, dando vita a un piatto colorato e sostanzioso; i cubetti di feta greca e la manciata di mandorle intere completano perfettamente il piatto e lo rendono ideale anche dal punto di vista nutrizionale.

Preparazione
Pulite la lattuga eliminando le foglie più esterne e staccando le parti più dure dei gambi. Sciacquatela sotto l’acqua corrente e lavate le pesche, asciugatele bene e affettatele sottilmente. Pulite poi i cipollotti eliminando la base e le foglie più esterne. Poi tagliateli a bastoncini sottili. Pulite e tagliate a bastoncini anche le carote. A questo punto potete tagliare a metà l’avocado nel senso della lunghezza, poi con l’aiuto di un cucchiaio prelevate la polpa: capovolgete ogni metà sbucciata sul tagliere e tagliatela a fette sottili. Infine, con le mani, curvate la composizione cercando di darle una forma circolare.
In una ciotola capiente alternate la lattuga a pezzetti, i bastoncini di cipollotto e carote insieme alle fette di pesche. Con una paletta prelevate delicatamente la composizione di avocado e sistematela al centro, quindi irrorate con succo di lime. Per ultime, distribuite la feta greca e le mandorle intere.
Servite l’insalatona condendola con sale, olio e aceto balsamico.
Consigli
Per quanto riguarda l’avocado sceglietelo maturo, ma ancora ben sodo, leggermente cedevole alla pressione delle dita, in modo da mantenere le fette non troppo disfatte. Anche per le pesche, meglio optare per delle pesche leggermente meno mature di quelle che mangiate come frutta.
Accompagnate la vostra insalata con dei crostini o fette di pane abbrustolite, aromatizzandoli con le erbe aromatiche che amate di più e il vostro pasto sarà completo. Se volete portare la vostra insalatona estiva al mare ricordate di condirla solo appena prima di mangiarla.