La regina della musica italiana

sponsored

Dopo circa 50 anni di carriera Raffaella Carrà ci lascia. 
E’ stata e rimarrà per sempre un’icona della musica italiana, da cantante a ballerina, da attrice a conduttrice televisiva ed è  addirittura stata anche radiofonica. 

La sua musica è un’emblema per ogni tipo di generazione, dai più giovani ai più cresciutelli, ognuno di noi ha cantato e ballato almeno una volta nella vita “Tanti Auguri” oppure “A far l’amore comincia tu”. 
Di certo la positività e l’energia che si crea ascoltando quei pezzi sarà ancora più grande dopo il vuoto che ci ha lasciato! 

BRUNO MARS 

Ecco uno degli artisti che vorrei, prima o poi, ascoltare dal vivo: Bruno Mars. 
Bruno è un cantautore, produttore discografico e polistrumentista che seguo quasi dall’inizio della sua carriera. Raggiunge la notorietà nel 2010, prestando la voce a ‘Nothin’ on You’ hit del rapper B.o.B e a ‘Billionaire’ di Travie McCoy. 

La sua ispirazione più grande è Michael Jackson, così tanto che molti lo considerano addirittura un suo erede considerando la timbrica vocale, i movimenti sul palco e il genere musicale molto simili. 
Bruno qualche mese fa ha annunciato di aver formato un duo musicale assieme a Anderson Paak  chiamato  Silk Sonic, pubblicando poi il loro primo singolo ‘Leave the Door Open’ e riscontrando un successo non indifferente. 

TOBIA LANARO 

Lo conosco da un bel po’ di anni ormai e ho sempre visto in lui un gran potenziale, nato a Vicenza, ha solo 21 anni ma ha già raggiunto vette molto alte, parlo di Tobia Lanaro! 
Inizia a cantare a soli 12 anni frequentando corsi di musical, per poi continuare a studiare canto con Chiara Santagiuliana (ex corista Rai) e successivamente con Rossana Carraro (cantante e vocal coach). Dal 2014 inizia a partecipare e vincere il primo premio a diversi concorsi fino ad ottenere nel 2017 il premio come miglior giovane artista emergente della Fondazione d’Arte Mazzoleni nella serata finale “Arte Cinema e Impresa”, evento fatto in contemporanea alla mostra del cinema di Venezia. 

Da qualche anno lo vediamo anche come cantautore conquistando il palco del Festival Show nel 2019 a Caorle davanti a 20 000 persone con la sua “Craving Love” diretto dal Maestro Diego Basso. 
Inoltre su Spotify si può ascoltare anche un altro singolo, in italiano stavolta, uscito l’anno scorso (su Youtube si può trovare anche il video), che s’intitola “Scappa via”. 
Da un anno a sta parte si è iscritto su Tik Tok arrivando, ad oggi, ad avere quasi 200 mila followers che lo sostengono in ciò che ama fare. Dal 30 luglio finalmente fuori il suo ultimo pezzo ‘NON SAREMO MAI’! 
Di Tobia ci tengo a dire che ha una voce, un controllo e un modo di interpretare che arrivano dritto al cuore. Gli voglio bene e gli auguro un percorso sempre più verso l’alto. Se lo merita! 

ha 23 anni, è nata a San Donà di Piave ma d’estate si trasferisce con la famiglia a Jesolo. La sua carriera musicale inizia nel 2008 con la vittoria dello Zecchino d’Oro con “Le piccole cose belle”. Frequenta l’Art Voice Academy di Castelfranco Veneto. Nel 2020 è vocalist al Festival di Castrocaro. Da quando ha 16 anni scrive i suoi brani. Su Spotify l’ultimo inedito “Se non mi senti più” e alcune collaborazioni con artisti emergenti. Da cinque anni si esibisce con le sue band: il trio acustico “DNA” e gli “Alice Unplugged”.

Start typing and press Enter to search