L’AI non soppianterà la passione per la vita

Sponsored

Mi permetteranno i lettori di ViviJesolo di condividere due momenti che mi hanno particolarmente gratificato. A primavera inoltrata ho incontrato un carissimo amico che non vedevo da tantissimo tempo. Come va? Bene, gli rispondo. Io, mi replica l’amico, ti seguo su ViviJesolo e trovo quei tuoi brevi scritti pillole di saggezza: è un piccolo perimetro che mi fa respirare aria pura. Apprezzo quella tua cultura politica (così l’ha chiamata) ragionata, non astiosa, misurata, senza preconcetti e che sa prendere posizione. A distanza di alcuni mesi un secondo incontro con una persona che non io conoscevo, ma lui conosceva me attraverso i miei “punti di vista” su ViviJesolo. Mi si avvicina e stringendomi la mano mi dice: inizio a leggere la rivista a partire da questa rubrica che trovo una sintetica, garbata e puntuale riflessione politica.

Questi “complimenti” (che mi hanno fatto piacere) confermano la validità di una scelta: quella, appunto, di condividere con i lettori un “punto di vista” su un fatto,  una circostanza, un tema, in maniera pacata e ragionata prendendo posizione, quando necessario. A dispetto di ogni evidenza, credo nel ruolo vitale della politica, nel senso etimologico del termine (da “polis” che in greco significa città) convinto che, vissuta e partecipata con passione, sia indispensabile alimento della democrazia. Non sarà l’Intelligenza Artificiale a soppiantare il gusto del convivere, che è il motore e la ragione della politica.

Assessore poi vice sindaco per una decina d’anni, occupandosi di varie materie,tra cui cultura, turismo ed urbanistica. è stato fondatore e direttore de “La Voce di Jesolo”.

Start typing and press Enter to search