Inizia il viaggio alla scoperta della meteorologia

Da sempre, l’uomo ha osservato le nuvole come fossero la metafora della trasformazione, di qualcosa che continuamente si trasforma e muta la loro forma, la propria essenza in una metamorfosi continua spesso imprevedibile. Questi elementi naturali che solcano il cielo, lo svelano e lo occultano di continuo, come fossero delle pennellate di un’artista chiamata natura. Vi porterò con me in questo meraviglioso viaggio alla scoperta dei fenomeni meteorologici, di questa scienza affascinante ma allo stesso tempo difficile, a volte paradossale ma pur sempre da scoprire.

Lo faremo osservando il tutto dalla nostra prospettiva di questo splendido territorio del litorale jesolano baciato dal sole d’estate, frustrato dalle mareggiate autunnali, incantato dalle brinate d’inverno e accarezzato dalle brezze primaverili. Non ci resta allora che iniziare insieme questo viaggio sopra le nuvole. Quindi mettete in valigia la voglia di scoprire la meteorologia e con un pizzico di fantasia ci divertiremo.

Sun flare on blue sky

CHI E’ METEOCLARI

Appassionato fin da piccolo di meteo, crescendo è riuscito a frequentare, all’Aeronautica Militare, un corso in cultura meteorologica e, da allora, non ha più smesso. In seguito ha conseguito la certificazione di Tecnico Meteorologo.

La tecnologia gli ha dato una grande mano in questi anni e, grazie ai numerosi strumenti messi a disposizione da internet, nel 2014 nasce l’idea di creare una pagina su Facebook denominata Meteoclari, allo scopo di fornire a tutti delle utili informazioni meteorologiche improntate relativamente al territorio in cui vivo, Jesolo e dintorni.

IL PROGETTO PER LE SCUOLE

Nel 2023 nasce il progetto “Portiamo a scuola la meteorologia – Il piccolo Bernacca”, con il patrocinio del comune di Jesolo, con l’intento di spiegare la meteorologia ai piccoli studenti in maniera semplice, ponendo l’attenzione sui cambiamenti, sulle tematiche climatiche legate all’atmosfera, sulle previsioni del tempo e sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente.

METEOCLARI & VJ

Da questo numero inizia una collaborazione con Meteoclari. Su queste pagine tutte le curiosità sulla meteorologia. Sul profilo Fb di ViviJesolo, oltre che di Meteoclari, le previsioni meteo aggiornate; così come nelle pagine web vivijesolo.it e meteoclari.it.

Mi chiamo Vincenzo Clarizia, da poco passata la soglia dei 50 anni ma solo all’anagrafe!! Si perché lo spirito giovanile me lo porto dentro da sempre, così come la passione per la meteorologia. Sin da bambino, racconta la mia mamma, preferivo prendere in mano una bacchetta di legno davanti ad una cartina geografica dell’Italia e imitare il grande Generale Bernacca come descriveva le previsioni del tempo alla TV.

Start typing and press Enter to search