La piante che purificano l’aria
Le piante che purificano l’aria sono un prezioso alleato. Donano grazia ed eleganza all’ambiente domestico, rallegrano gli spazi e ci garantiscono uno spazio vivibile più salubre. Inoltre, avere piante in casa è un’ottima terapia antistress: prendersene cura, infatti, fa bene sia alla salute che all’umore. Secondo una mia teoria. Perché, prendersi cura delle piante, ci obbliga ad avere i ritmi della natura, molto diversi da quelli che solitamente abbiamo. Stesso discorso vale per le piante in ufficio: un metodo tutto naturale per purificare l’aria, regolare il livello di umidità e assorbire anidride carbonica tramite la fotosintesi clorofilliana, che ci restituisce ossigeno.
In ambienti come il bagno, ad esempio, è possibile posizionare piante assorbi umidità in grado di neutralizzare le sostanze volatili grazie a enzimi particolari, detti metilotrofi. Questi assicurano un’aria pulita, tenendo lontane tutte le sostanze tossiche. Ho fatto una ricerca e ho trovato le piante che purificano l’aria. Iniziamo a scoprirle.
1 – ALOE (ALOE VERA)
L’Aloe Vera è una delle principali piante da appartamento che purificano l’aria: elimina, infatti, il benzene e la formaldeide. Cresce in appartamento senza bisogno di troppe cure ed ha bisogno solo di un ambiente luminoso e relativamente poca acqua.
2 – SANSEVIERIA (SANSEVIERIA TRIFASCIATA)
La Sansevieria vive bene anche posizionata all’ombra ed è sicuramente tra le migliori piante da interno che purificano l’aria: bellissima con le sue foglie striate e carnose che assorbono la formaldeide, una sostanza contenuta anche in tantissimi detergenti usati in casa per la pulizia. Resiste benissimo anche con poca acqua, è bellissima da vedere e arreda ogni tipo di ambiente. Se dovessi aggiungere un commento, direi che è la pianta ideale per chi si approccia al mondo Green, impossibile da “seccare”.

3 – FICUS (FICUS BENJAMINA)
Il Ficus depura l’aria dalla formaldeide, fino a 12 microgrammi all’ora, ma è consigliata a chi possiede già un modesto pollice verde visto che ha bisogno di abbondanti innaffiature, un clima umido e non troppo freddo. Se sai come prendertene cura, starà invece benissimo in casa tua. Il suo segnale per farti capire che non si trova a suo agio oppure le cure e attenzioni non sono sufficienti? Fa cadere tutte le foglie come i coriandoli ad una sfilata di carnevale.
4 – ANTURIO (ANTHURIUM ANDREANUM)
L’ anturio ha bellissime foglie lucide a forma di cuore e può assorbire circa 10 microgrammi di ammoniaca all’ora, insieme a formaldeide, toluene e xilene. Vive bene sia all’interno che all’esterno, l’importante è posizionarla in una zona lontana dai raggi diretti del sole.
5 – DRACENA
Annoveriamo la Dracena tra le piante antinquinamento in grado di assorbire formaldeide, toluene e xilene. Può crescere in casa anche in ambienti costantemente riscaldati e in estate può essere collocata in terrazzo in un punto ombreggiato. La appunterei come una pianta dalla bassa difficolta di mantenimento.
Da oggi in poi le piante le guarderete con un occhio diverso, non più solo come belle e decorative ma anche come delle alleate per rendere più sani i vostri spazi.