Con il mare dentro

Sponsored

I vini eroici sono il frutto di una viticoltura coraggiosa e impegnativa, spesso praticata in condizioni estreme. Questi vini nascono da vigneti situati su ripide scogliere, terreni scoscesi o alte altitudini, dove la coltivazione della vite richiede uno sforzo e una dedizione straordinari. La perseveranza delle persone che coltivano queste uve si riflette nel carattere robusto e distintivo dei vini eroici, che racchiudono la forza della natura e la passione umana.

Assaporare un vino eroico è un’esperienza unica, che trasmette il sacrificio e la storia delle terre da cui proviene. Ogni sorso è un viaggio attraverso paesaggi spettacolari e tradizioni antiche, con note che evocano la mineralità delle rocce, la freschezza delle altitudini e la purezza delle acque. I vini eroici sono un tributo alla resilienza e alla capacità di superare le avversità, celebrando la bellezza e la diversità della viticoltura.

La costiera amalfitana non è solo luogo di panorami mozzafiato, è anche dove viti cresciute su strapiombi che uniscono terra e mare danno vita a vini strabilianti. Che respirano il sole, la salsedine, il pericolo, la brezza e ne raccontano le emozioni nei calici. Furore è la Denominazione di un paese che non c’è, terrazzamenti minuscoli, unghie di spazi rubati allo scoglio e al mare. Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli sono coloro che ne colgono l’anima e lo propongono nel loro Fiorduva. La cartolina più emozionante della Divina Costiera.

Sommelier professionista

Start typing and press Enter to search