Bollicine per tutti
Le prossime festività natalizie saranno occasione per stappare bottiglie di spumante. il mondo delle bollicine è in modo indissolubile...
Le prossime festività natalizie saranno occasione per stappare bottiglie di spumante. il mondo delle bollicine è in modo indissolubile...
Girare per cantine vuol dire incontrare non solo i produttori e i loro vini, vuol dire vivere l’innata ospitalità,...
In molti la ricorderanno, la bottiglia contraddistinta da un pezzetto di tralcio di vite legato al collo. Era il...
Seit dem neunzehnten Jahrhundert haben die Weinhändler, die auf dem Markusplatz Handel trieben, ihre Stände um den Glockenturm herum...
Percorrendo la strada che da Ponte di Piave porta a Ponte della Priula ci si immerge in un momento...
Prima di arrivare a Conegliano, da Treviso, in località Parè devi svoltare a sinistra. Pochi chilometri e, sulla destra,...
Von Mozart sehr geliebt, so sehr, dass er in Don Giovanni zitiert wird, soll der Marzemino Wein in der...
La via Postumia è una antica strada romana che, costruita nel 148 a.C. doveva collegare Genova con Aquileia. Percorrendo...
Percorrendo la statale da Soave a Verona si giunge a Vago. Un incrocio, un semaforo e svoltando a destra...
Esci a dalla E70 a Villesse e prendi per Corno di Rosazzo. Attento perché la tentazione di fermarsi alla...
Aber der Aperitif schlechthin bleibt hierzulande immer der Spritz. Es wird gesagt, dass er während der österreichischen Herrschaft zwischen...
Il Covid19 ha modificato in modo significativo le abitudini di tutti noi. In particolare per il mondo dei sommelier...
Fino a qualche anno fa si teneva, nella sede della fiera di Vicenza, il Salone del Vino Novello. Fino...
Furono gli spagnoli a portare questo vitigno in Sardegna e a loro si deve l’origine del nome, da Canonazo...
Oro brillante nel calice, freschezza piacevole che va a moderare la spiccata dolcezza, equilibrio gustativo che fanno di questa...
Probabilmente l’aperitivo più richiesto e diffuso è lo Spritz. Sulla sua origine molto si è detto e scritto, sulla...
Probabilmente importato dalla Grecia nel periodo medioevale dai monaci bizantini, sicuramente allevato dai Francescani spagnoli nella città di Montefalco....
Amatissimo da Mozart questo vino, tanto da citarlo nel Don Giovanni, si pensa abbia avuto origine nei dintorni di...
Quando si dice “dorato” il pensiero corre immediatamente al Verduzzo. La versione dolce, ottenuta dall’appassimento in fruttai ventilati, soprattutto...
Tradizione vuole che il nome derivi dalla grande quantità di vespe che l’uva di questo vitigno attira in fase...