Vi portiamo nelle grotte del Caglieron
Una passeggiata tra la roccia, scavata dall’acqua e dall’uomo, in un ambiente unico per colori, atmosfera e vegetazione.

È il parco delle grotte del Caglieron, a Fregona, in provincia di Treviso. L’erosione naturale ha creato, nei secoli, una serie di cavità nella roccia, corsi d’acqua e cascate, realizzando, così, un’area veramente spettacolare, ma l’intervento dell’uomo, a partire da 1500, ha ulteriormente arricchito questo singolare ambiente. Nell’attività di escavo della pietra arenaria, detta in dialetto “piera dolza”, ossia tenera, facile da lavorare, sono state create numerose cavità e diverse altre, naturali, sono state ampliate per essere utilizzate come cava di pietra, realizzando, così, vere e proprie strutture monumentali, quasi delle “cattedrali” con tanto di colonne, volte e aperture verso la luce esterna.
Il percorso che attraversa il parco è molto suggestivo, tra sentieri e ponti, tutti in perfetta sicurezza, adatto anche ai bambini più piccoli, che potranno vivere un’atmosfera da film d’avventura.
All’uscita del percorso, c’è anche un ottimo ristorante, per chiudere in bellezza la giornata.

