Con “Tamponi on the beach” la prevenzione arriva in bus
Tamponi gratuiti e senza prenotazione grazie a questa iniziativa estesa lungo la costa
Un autobus appositamente allestito, all’interno il personale dell’Ulss4 effettua tamponi di ultima generazione a turisti, a lavoratori estivi, ad operatori turistici ma anche ai residenti. L’accesso è libero, l’attività è gratuita e l’esito del tampone viene fornito dopo qualche minuto. In questo caso non c’è solo la sanità pubblica, con il proprio personale, a svolgere le attività di testing e di sequenziamento del Covid-19 e delle varianti, ma c’è anche il privato che ha subito risposto all’appello nella lotta alla pandemia fornendo senza esitare il proprio aiuto nella realizzazione di questa iniziativa.
A cominciare dall’azienda di trasporti Atvo, che ha messo a disposizione il bus; il sindacato dei locali da ballo Confcommercio Silb-Fipe, che si è reso disponibile ad ospitare l’autobus per effettuare i tamponi; le radio Company e Wow, che diffonderanno l’iniziativa; la Bcc Pordenonese e Monselice, che ha contribuito all’acquisto del materiale promozionale. A cominciare dall’azienda di trasporti Atvo, che ha messo a disposizione il bus; il sindacato dei locali da ballo Confcommercio Silb-Fipe, che si è reso disponibile ad ospitare l’autobus per effettuare i tamponi; le radio Company e Wow, che diffonderanno l’iniziativa; la Bcc Pordenonese e Monselice, che ha contribuito all’acquisto del materiale promozionale.

«Questo ci permette di intercettare eventuali positività al virus – commenta il direttore generale dell’Ulss4, Mauro Filippi –, di evitare eventuali contagi e di garantire più tranquillità ai turisti, ai residenti e agli operatori del turismo. Nella postazione mobile vengono effettuati tamponi di seconda generazione: meno invasivi dei precedenti, il cui esito è quasi istantaneo e quindi l’intero processo di screening è ancora più semplice e veloce».
Per tutte le info: www.aulss4.veneto.it.