Canchànchara: Il drink dei guerriglieri cubani
Storia di coraggio, resistenza e spirito di ribellione contro l’oppressione!
La parola “canchànchara” deriva dal nome di una tribù precolombiana nell’isola di Cuba, i Canchànchas che per bere usavano un contenitore ricavato dalla corteccia degli alberi.
I ribelli cubani presero spunto da questo contenitore per bere le loro bevande medicinali, divenne immediatamente popolare tra i soldati e a seguire dalla popolazione cubana.
Ricetta IBA
60ml Rum
15ml Succo di Lime
15ml Miele
50ml Acqua
Durante la guerra di Indipendenza dell’isola nel 1898 i “Mambises”, soldati guerriglieri, per riscaldarsi e per scopi curativi mescolavano miele, agrumi e l’acquardiente.
Nel tempo ma sopratutto durante la Rivoluzione Cubana negli anni 50 e 60 la Canchànchara divenne il simbolo di ribellione contro il governo, al posto dell’acquardiente si inizia ad usare i Rum più facile da recuperare e invece di un drink a temperatura ambiente si inizia ad usare il ghiaccio sino ad oggi che usiamo il ghiaccio scagliato.
Nel mondo della miscelazione quando si parla di Cuba si pensa al Daiquiri al Moijto della Bodeguita ( grazie al grande supporto social del tempo di Ernest Hemingway ) ma è la Canchànchara il drink della storia di Cuba!