Yoghiamo insieme!

Non sono abbastanza flessibile. Non sono abbastanza calmo. Non ho più l’età. Tanti hanno l’idea che lo yoga richieda un qualche tipo di abilità speciale, quasi sovrumana. Invece il suo segreto sta proprio nella sua semplicità e naturalezza. Non richiede movimenti innaturali, al contrario le posizioni riconducono al movimento naturale e gli esercizi di respirazione aiutano a tornare alla respirazione innata. Quindi, per lo yoga, non dobbiamo avere di più delle capacità e del corpo che portiamo con noi dalla nascita. La flessibilità non è un prerequisito, anzi più i muscoli sono rigidi e tesi, più si ha bisogno della pratica. Lo stesso vale per l’età: non si può essere troppo giovani o troppo vecchi per iniziare, perché lo yoga non è legato all’età.

Non è mai troppo tardi per tornare alla naturalezza ed alla salute. L’unico criterio per lo yoga è la perseveranza, il progresso può essere sperimentato solo attraverso una pratica costante. Ogni inizio è difficile si dice, ma lo yoga non è un inizio tortuoso! Rispetta il tuo corpo, non esagerare e non forzarlo se non è ancora pronto, impara ad accettarlo con i suoi limiti e con le sue doti. E sarà proprio da questo punto di partenza di accettazione, in cui ti concedi di essere come sei e dove sei, che cominciano i miracoli! Fai il primo passo verso lo yoga ed anche lui si avvicinerà a te mettendo le basi per un’amicizia di lunga durata! Yoghiamo insieme!

Laureata in Lingue, appassionata di yoga diventa insegnante Hatha E-RYT 200 Yoga Alliance, approfondisce i suoi studi in Italia e all’estero diventando insegnante di Yoga Spinale, Femminile, Yin ed in Gravidanza. Apre a Jesolo lo Studio Anahata per condividere l’esperienza e la gioia della pratica organizzando corsi ed eventi in un ambiente accogliente. Il suo motto è: lo yoga è la cosa migliore che puoi fare per te stesso e per gli altri. Per scrivere a Szilvia Dombovari: www.yogajesolo.it

Start typing and press Enter to search