Mezzo secolo…ad alta velocità

Sponsored

Nel 1964 Mario Calzavara acquista la Pista Azzurra, il circuito internazionale, dalla famiglia Bertazzoli: è l’anno della svolta. Nel 1972 l’evento che ha consacrato la sua fama nel mondo del go-kart: la prima edizione della Coppa dei Campioni.

Visione imprenditoriale e grande passione per il mondo del go-kart. È l’anno della svolta, il 1964. Da questo momento Mario Calzavara inizia a scrivere la storia della Pista Azzurra, acquistata dalla famiglia Bertazzoli, trasformandola presto in un circuito di livello internazionale. Operazione non semplice, considerato che il mondo del go-kart si era affacciato in Italia pochi anni prima, alla fine degli anni Cinquanta, importato direttamente dagli Stati Uniti. Tanti gli appuntamenti di livello internazionale ospitati dalla Pista Azzurra, ad iniziare dal Campionato del Mondo del 1968.

Ma l’evento che probabilmente ha consacrato la fama del circuito jesolano è datato 1972, con la prima edizione della Coppa dei Campioni, gara che, nel giro di pochissimi anni, diventò una classica del calendario internazionale. Nelle sue tredici edizioni, organizzate in collaborazione con il giornalista e scrittore jesolano Egidio Bergamo, la Pista Azzurra ospita tutti i piloti che negli anni successivi troveranno successo nelle massime formule automobilistiche o rimarranno come leggende nel mondo kartistico. Negli anni successivi, piloti di fama mondiale hanno percorso le curve della Pista Azzurra, lasciando il loro segno nella sua leggenda.

Nomi come Senna, Prost, Schumacher, Zanardi, Patrese, Capelli, Fullerton, Wilson, Schurmann, Forsmann, Trulli e Fisichella hanno sfidato i limiti della velocità e dell’abilità su questo circuito senza eguali. E poi, più di recente, Hamilton, Rosberg e Alonso.

Gestita da Mario Calzavara prima e dal figlio Francesco poi, in tutti questi anni la Pista Azzurra ha continuato ad offrire servizi di noleggio kart per adulti e ragazzi.

Grazie a questa attività, migliaia di persone hanno avuto l’opportunità di provare l’adrenalina del kart all’interno di un circuito che, grazie alla sua storia e reputazione, è diventato un’icona di questa disciplina motoristica.

Autore /

Sfoglia. Leggi. Ascolta.

Start typing and press Enter to search