Scegli sano e sostenibile: i cereali
I cereali si trovano alla base della Piramide della Dieta Mediterranea, nella quale è specificato che dovremmo consumarli ad ogni pasto principale. Fanno bene a noi e al pianeta, in quanto hanno un basso impatto ambientale. Dimentichiamoci, quindi, i pasti senza carboidrati che non fanno altro che innescare pericolosi meccanismi psicologici e metabolici e iniziamo a portare un po’ di varietà nelle nostre tavole. Oltre a pasta e riso prova ad inserire anche altre tipologie di cereali in chicco. Prova, ad esempio, ad utilizzare il riso bianco per i risotti ma a provare quello integrale per le insalate di riso, oppure ad utilizzare per queste ultime orzo e farro.
Anche cous-cous, miglio e bulgur si prestano ad essere utilizzati per piatti freddi. Miglio e quinoa, invece, sono ottimi per preparare delle polpette e burger vegetali. Dati i lunghi tempi di preparazione, le soluzioni per ridurli possono essere due. Una è quella di utilizzare i cereali precotti, pronti in dieci – quindici minuti e l’altra è quella di prepararne in quantità maggiori, condirli con un filo di olio e conservarli in frigo. Così facendo avrai una base neutra già pronta da utilizzare per i tuoi pasti. Un’idea per un pasto sano ed equilibrato: riso venere con edamame, avocado, zucchine e germogli di soia.