Scegli sano e sostenibile: i legumi – parte 1

Scegliere come fonte proteica i legumi è la scelta più sostenibile che si possa fare, visto il loro basso impatto ambientale. Lo sapevi che, secondo la dieta mediterranee, a dovrebbero essere consumati ogni giorno? Ceci, fagioli, lenticchie, piselli e fave dovrebbero sempre essere presenti sulle nostre tavole.

I motivi per cui li consumiamo molto meno rispetto alle indicazioni sono essenzialmente due: in primo luogo conosciamo poche ricette e non sappiamo come consumarli e, in secondo luogo, siamo spesso spaventati dai lunghi tempi di ammollo e cottura. Nel prossimo articolo troverai qualche ricetta mentre di seguito vedremo qualche consiglio per ridurre i tempi di preparazione. Come prima cosa: i legumi secchi possono essere tranquillamente sostituiti dai legumi in barattolo; l’unica accortezza deve essere quella di sciacquarli bene dall’acqua di conservazione. Altra valida alternativa sono i legumi surgelati, che si trovano facilmente al supermercato.

È possibile anche prepararli a partire dai legumi secchi in quantità maggiori e congelarli una volta scolati e raffreddati. Un’ altra strategia per consumare più spesso i legumi è quella di utilizzare la pasta preparata con 100% farina di legumi come ad esempio pasta di lenticchie, pasta di ceci o pasta di piselli. Attenzione però: anche se sembra pasta si tratta in realtà di un secondo piatto e va, quindi, abbinato ad una porzione di carboidrati; puoi prepararti un piatto di pasta di legumi con le verdure e accompagnarlo con del pane oppure aggiungere una quota di pasta di grano. In commercio si trovano inoltre le farine di legumi; la più diffusa è quella di ceci, usata per preparare piadine e farinate.

sponsored

Autore /

Laureata in Biologia Generale e Applicata, esercita la professione di Biologa Nutrizionista nel Centro Eraclea Medica. Gestisce il sito www.alimentazionearmonia.it e un’omonima pagina Instagram, dove dà alcuni semplici consigli per rendere i pasti equilibrati e nutrienti. Le piace scoprire nuovi sapori e provare nuove ricette.

Start typing and press Enter to search