Animati con il cuore

Sponsored

BoJack Horseman – 2014-2020

Creato da: Raphael Bob-Waksberg

Cast (voci): Will Arnett, Amy Sedaris, Alison Brie

Una delle serie animate più amate di Netflix, “BoJack Horseman“è il perfetto ossimoro: commedia estremamente drammatica che esplora la vita del protagonista BoJack, un attore cavallo di Hollywood in declino, attraverso temi di depressione, fama e auto-distruzione. L’animazione basic e dai colori vivaci, dà vita a un mondo antropomorfo in cui gli animali convivono con gli umani. Grande plauso al cast vocale, sia originale che quello italiano. Disponibile su Netflix.

Ken il guerriero – 1985

Regia: Toyoo Ashida

Cast (voci): Alessio Cigliano, Myriam Catania, Alessandro Rossi

È tornato al cinema in questo 2024, in versione restaurata e ridoppiata l’epico “Ken il guerriero”, l’anime cult del 1986. Lo stile d’animazione, di piena scuola giapponese, rimane fedele all’estetica anni ’80, esaltando le battaglie sanguinose del protagonista Kenshiro. Al doppiaggio italiano tornano alcune delle voci originali che avevano animato il cartone più di 40 anni fa, ed è un trionfo di emozioni

Il robot selvaggio – 2024

Regia: Chris Sanders

Cast (voci): Lupita Nyong’o, Kit Connor, Pedro Pascal

Ci si emoziona e ci si affeziona. Questo è “Il robot selvaggio”, nuovo film della Dreamworks. Roz è un robot gentile programmato per aiutare gli umani in tutti i compiti che le vengono affidati. Una volta naufragata su un’isola selvaggia, deve imparare a sopravvivere e a comunicare con chi in quell’isola ci vive da sempre: la natura. L’animazione crea dei veri e propri acquerelli su schermo in cui la robotica si fonde con l’elemento naturale in modo perfetto. Grande lavoro delle voci originali, non troppo per quelle italiane che si affidano a talent.

Adoro ogni forma d'Arte, l'importante è che venga dall'anima. Suonare, cantare, disegnare leggere e vivere il cinema sono le mie passioni.

Start typing and press Enter to search