Cena leggera di inizio estate
L’inizio dell’estate, assieme alla voglia di uscire e ritrovarci, ci porta le prime verdure e la possibilità di preparare delle gustose cene che, oltre ad essere leggere, sono anche sane, nutrienti e ricche di vitamine e sali minerali: un bel modo per accogliere finalmente la bella stagione, con i suoi profumi e i suoi sapori.
Due piatti e un dessert, da consumare in famiglia o con gli amici – nel rispetto delle normative ma anche con la rinnovata voglia di stare assieme e progettare la nostra estate!
Rotolini con grano cotto in salsa di asparagi

Ingredienti (4/5 persone): 3 zucchine, 500 g grano cotto, 10 asparagi mondati, 140 g cipollotti, 140 g porro, 120 g piselli freschi sgranati, 3 piccole carote, 100 g panna fresca, 1 spicchio di aglio, 1 scalogno, timo, maggiorana, prezzemolo, grana grattugiato, burro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe
Preparazione
Per la ricetta dei rotolini con grano cotto in salsa di asparagi, lavate e mondate le zucchine, poi affettatene 2, con il pelapatate o con la mandolina, ottenendo 42 nastri spessi circa 1 mm.
Mondate le carote, il porro e i cipollotti; affettate il porro e i cipollotti a mezze rondelle, riducete le carote e la zucchina rimasta in piccola dadolata.
Rosolate le carote, il porro e i cipollotti in una larga padella con 4 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio con la buccia, mescolando costantemente per 2-3′ sulla fiamma vivace, per far evaporare l’umidità; poi unite le zucchine e i piselli e cuocete sempre sulla fiamma viva ancora per 2-3′. Eliminate l’aglio, aggiungete un trito fine di erbe, poi il grano cotto e dopo 2′ togliete dal fuoco. Completate con 2 cucchiai di grana, salate, pepate e fate raffreddare (farcia).
Tagliate gli asparagi a rondelle e affettate lo scalogno. Stufate lo scalogno e gli asparagi in padella con una generosa noce di burro bagnando con un mestolo di acqua; dopo 3-5′ unite la panna e cuocete per altri 3′.
Raccogliete gli asparagi nel bicchiere del frullatore e frullateli con 3 cucchiai di grana, ottenendo una salsa cremosa.
Distribuite su ogni nastro di zucchina una cucchiaiata di farcia e arrotolate.
Imburrate una grossa teglia (oppure 2 di dimensioni più piccole), distribuite la salsa sul fondo della teglia e disponete i rotolini in piedi.
Spolverizzate con un paio di cucchiai di grana e infornate a 250 °C per 7-8′. Servite 7 rotolini a testa.
Verdure ripiene con pane alle erbe

Ingredienti (4/5 persone): 800 g pane, 80 g Grana grattugiato, 30 g prezzemolo, 20 g maggiorana, 10 g timo, 3 pz zucchine medie, 3 pz patate medie, 2 pz cipolle rosse, 2 pz peperoni rossi, 1 pz peperone giallo, aglio, aceto bianco, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Preparazione
Tagliate il pane a dadini piccoli e insaporitelo con 40 g di olio circa, il grana, uno spicchio di aglio tritato, le erbe tritate, sale e pepe. Lasciate macerare per 30′. Aggiungete, quindi, a poco a poco 20 g di aceto e acqua, quanta ne serve per ottenere un impasto appena umido, ma non eccessivamente bagnato. Preparate le verdure: togliete il cappello dei peperoni e vuotateli privandoli dei semi e dei filamenti. Scavate le zucchine creando un vano per il ripieno, scavate il più possibile anche le cipolle e le patate.
Sbollentate separatamente per qualche istante le verdure in acqua acidulata con aceto e portata a un leggero bollore. Scolate le verdure e lasciatele asciugare.
Farcite le verdure con l’impasto e infornatele a 150°C per 20′, poi conditele con un filo di olio, alzate il forno a 180°C e cuocetele per altri 7-8′. Servite le verdure tagliandole in piccole porzioni, in modo che ciascun commensale possa prenderne di diversi tipi.
Dolce al cucchiaio con carote e yougurt

Il dolce al cucchiaio di carote e yogurt è un dessert fresco e originale, perfetto da presentare in un bicchierino a fine pasto perché non è pesante, ma ideale anche per una sana colazione o merenda. Due strati: yogurt e purea di carota, addolcita dal miele di acacia e dal latte di mandorla. Da aggiungere, a piacimento, granella di mandorle e cioccolato tritati grossolanamente.
Ingredienti: 400 g carote, 200 g yogurt (di soia al cocco), 100 ml Latte di mandorla, 8 mandorle, 1 cucchiaio miele acacia, cioccolato
Preparazione
Togliere la buccia alle carote, poi tagliarle a rondelle e lessarle in acqua calda. Frullare con un mixer ad immersione aggiungendo il latte di mandorla e il cucchiaio di miele d’acacia. Mescolare bene.
Versare lo yogurt nei bicchierini e poi sopra la purea di carote. Lasciare in frigo fino al momento del servizio. Tritare grossolanamente le mandorle e il cioccolato, poi decorare i bicchierini.