I met a gin-soaked barroom queen in Menphis
Ho incontrato una regina inebriata dagli effetti del gin a Memphis…
(Honky Tonk Women – Rolling Stones)
… Canzoni, poesie, racconti e molto, tantissimo, altro. E’ il mondo del Gin…Per poi, negli ultimi anni, entrare prepotentemente nella miscelazione. E, se non ne hai almeno cinquanta diverse bottiglie, non sei un bar degno di questo titolo. Poi, per riportare in auge un prodotto-distillato che, parliamoci chiaro, ha sempre fatto parte del bar, ci si mettono anche i produttori che ne hanno ricostruito il modo di bere aggiungendo cose che prima non ti passava nemmeno per la mente di inserire. In primis il cetriolo. Quando questa meraviglia della distillazione è nata? C’è chi parla di Olanda, chi parla di Inghilterra, chi di Italia…La corsa al Gin, a Mr.Gin!
Uso un termine inglese, Mr.-Mister, perché, ne sono convinto, è solo grazie alla storia inglese che questo distillato ha avuto la possibilità di essere conosciuto, usato, bevuto in tutto il mondo. I monasteri italiani magari hanno avuto, visto la conoscenza sulle erbe officinali e la vicinanza con le bacche perché se ne trovava facilmente, le prime esperienze di infusione e distillazione. Gli olandesi, grazie a medici che curavano le varie patologie anche con infusi a bassa gradazione. Per poi fare arrivare a questi prodotti grazie al commercio marino, in Inghilterra. E’ lì che parte il mondo Gin.
Il mondo, perché inizialmente fu bevanda del popolo tanto da dovere costituire un vero e proprio problema sociale. C’è un quadro che lo rappresenta benissimo: Gin Lane, di William Hogarth, dove ci sono madri semi svestite che vendono i figli per un sorso di gin. La Royal Navy navigando per il mondo fa la sua parte. Le colonie inglese esportano i prodotti che si usano in madre Patria, Gin, Thè e Sherry. Uno dei cocktail a base di Gin, tra i più bevuti al mondo, ha avuto una evoluzione incredibile negli ultimi anni anche grazie alla Spagna, a Barcellona che ne ha fatto quasi un suo simbolo del divertimento…
Si parla del Gin Tonic! Vi chiederanno che Gin preferite, vi chiederanno che tonica preferite, vi chiederanno che guarnizione preferite… l’evoluzione della specie. Quando chiedono a me che Gin voglio, rispondo Tanqueray. Che tonica, rispondo Schweppes. E che guarnizioni, ovviamente limone. Sono un tradizionalista! L’importante che abbia tanto ghiaccio e un bicchiere Tumbler alto.
… E’ una serata molto calda a Jesolo, dopocena dove vado a bere un GT?