Il Cannonau, sapore di Sardegna

Furono gli spagnoli a portare questo vitigno in Sardegna e a loro si deve l’origine del nome, da Canonazo come veniva chiamato a Siviglia. Vitigno che troviamo anche in Francia con il nome di Grenache e che oggi in Spagna chiamano Garnacha. Diffuso in tutta l’isola e diviso sostanzialmente in tre zone di produzione: Oliena, Jerzu e Capo Ferrato.

Produce un vino rosso di gradazione alcolica importante ma anche dei rosè molto strutturati. Descrittore tipico la nota di mora selvatica e il ricordo di bacca di mirto. L’abbinamento classico è con il porceddu ma nella versione rosata si accosta benissimo alle lumache stufate in rosso.

Sommelier professionista

Start typing and press Enter to search