L’oro del Friuli

Quando si dice “dorato” il pensiero corre immediatamente al Verduzzo. La versione dolce, ottenuta dall’appassimento in fruttai ventilati, soprattutto in Friuli, si veste di giallo intenso, meravigliosamente vicino all’oro antico. Il naso si riempie di note fruttate di pera e albicocca mature, con finali piacevolmente ammandorlati, la bocca di messaggi morbidi con finale melato. Entro i Colli Orientali, nei comuni di Nimis, di Tarcento e di Ramandolo, da  quest’ultimo prende la denominazione.

Si accosta a pasticcini e strudel di mele ma, tradizionalmente, vi si intingono gli “ossi da mort” tipici biscotti secchi del territorio. Diffusa soprattutto in pianura, esiste anche una versione secca, con note verdoline alla vista e più vibrante e di sfumature floreali. Ottimo accompagnamento a risotti de verdure o spaghetti con le telline.

Sommelier professionista

Start typing and press Enter to search