Non solo Spritz
Probabilmente l’aperitivo più richiesto e diffuso è lo Spritz. Sulla sua origine molto si è detto e scritto, sulla sua evoluzione, da vino allungato con soda e macchiato con qualche amaro, Select in primis, a bibita a tutto tondo, servita in ampi calici e di colore specifico. Ma i modi di creare un aperitivo leggero e soprattutto estivo sono moltissimi. Le basi sono essenzialmente due: un buono spumante e del succo di frutta fresco.
Principe di questa sezione di aperitivi è sicuramente il Bellini, creato all’Harry’s Bar da Arrigo Cipriani: succo di pesca bianca e Prosecco, parente prossimo del Rossini dove la fragola sostituisce la pesca o del Mimosa con la presenza del succo d’arancia. In ogni caso importante è la qualità dello spumante che deve essere usato nelle varianti di residuo zuccherino (brut – extra brut – extra dry) in funzione della dolcezza del succo di frutta usato. Quest’ultimo sempre fresco, appena spremuto o centrifugato. E niente patatine!