Cison di Valmarino: il castello e non solo
L’edificazione di Castelbrando pare risalga addirittura a prima dell’anno mille, quando l’imperatore Ottone costituì nell’area di Valmareno un feudo...
L’edificazione di Castelbrando pare risalga addirittura a prima dell’anno mille, quando l’imperatore Ottone costituì nell’area di Valmareno un feudo...
Non è diventata Capitale della Cultura 2022, ma c’è mancato veramente poco: Pieve di Soligo era in finale ed...
Iscritto, a pieno merito, tra i Borghi più belli d’Italia, Polcenigo è un piccolo Comune in provincia di Pordenone,...
Quando pensiamo a borghi medievali, cinta murarie e torri merlate ci vengono in mente la Toscana, o magari le...
Asiago, Gallio, Roana, Enego… L’altopiano dei Sette Comuni è oggi sinonimo di piste da sci, lunghe passeggiate, splendide escursioni...
Revine Lago e Tarzo sono due piccoli comuni della provincia di Treviso, che sorgono sul versante meridionale delle Prealpi...
I Colli Euganei sono una formazione di un centinaio di vette di origine vulcanica, come suggerisce la loro inconfondibile...
Un paesaggio unico al mondo, affascinante sia sotto l’aspetto ambientale che dal punto di vista storico-culturale: in provincia di...