Riflessi
Il paesaggio della Laguna di Venezia è formato da due realtà, che appaiono al tempo stesso diverse e complementari....
Il paesaggio della Laguna di Venezia è formato da due realtà, che appaiono al tempo stesso diverse e complementari....
Il Piave è un fiume alpino, come tale esso viene alimentato da sorgenti collocate in ambiente alpino e dalle...
Nel vasto panorama della fauna lagunare gli anatidi occupano un posto di assoluto rilievo. Le specie che frequentano l’ambiente...
Am Himmel über dem Golf von Venedig treffen und prallen Luftströmungen unterschiedlicher Herkunft und Stärke aufeinander. Strömungen, die von...
La Laguna di Venezia e la Laguna jesolana in particolare, conservano angoli in cui l’ambiente e il paesaggio appaiono...
C’è chi sostiene che i cieli d’Irlanda sono insuperabili per fascino, atmosfere e bellezza. Viene tuttavia da pensare che...
Con lo spopolamento della campagna, avvenuto a partire dagli anni Settanta del secolo scorso e con la razionalizzazione degli...
Auch Schmetterlinge mögen Jesolo! Tatsächlich fliegen Dutzende von Schmetterlingsarten auf den sparsamen Blumen der ersten Düne, auf den Blumen,...
Ai turisti amanti della spiaggia, degli ombrelloni e delle creme abbronzanti potrà forse sembrare impossibile, ma a Jesolo volano...
Die Brutzeit der Lagunenvögel ist in vollem Gange. Von der langen afrikanischen Migration zurück in der Lagune oder aber...
Quando si parla delle valli da pesca della Laguna di Venezia, la prima immagine che esse evocano è quella...
A maggio la stagione riproduttiva degli uccelli lagunari è in pieno svolgimento. Tornati alla laguna dalla lunga migrazione africana...
Nell’immaginario popolare, quando si pensa ai fiori, si immagina un prato e dunque una distesa d’erbe cosparsa di corolle....
La Pineta di Cortellazzo rappresenta il più importante biotopo forestale del territorio jesolano. Le sue dimensioni e la sua...
Stagione magica l’inverno lagunare. Stagione viva e vivace, che esprime paesaggi e scenari faunistici di stupefacente bellezza e di...
Nel vasto e interessante panorama dell’avifauna jesolana, spicca la presenza di due grandi protagonisti. Si tratta del Cigno reale...
L’ambiente lagunare è assai difficile per la vita delle piante. La presenza del sale (Cloruro di Sodio NaCl) nell’acqua...
La Laguna di Venezia esprime la propria straordinaria bellezza in qualsiasi momento: in ogni giorno dell’anno, così come in...
La foce del fiume Piave è inquieta e mutevole da secoli. Da quando cioè la Serenissima Repubblica di San...
E’ convinzione diffusa che i fiori selvatici, quelli che vegetano nella campagna, negli incolti o ai bordi delle strade,...